SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La mia vita di Carlo Carrà

Il pittore Carlo Carrà fu invitato da Leo Longanesi a scrivere la propria autobiografia negli anni Quaranta. Nel libro, alcuni sconfinamenti nella teoria dell’arte pittorica si aggiungono ai resoconti sulla vita del pittore: dalla sua adesione al primo futurismo insieme a Marinetti, al suo matrimonio...

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 31-05-2011

3

La mia vita

La mia vita

  • Autore: Carlo Carrà
  • Genere: Storie vere

Il pittore Carlo Carrà fu invitato da Leo Longanesi a scrivere la propria autobiografia negli anni Quaranta. Nel libro, alcuni sconfinamenti nella teoria dell’arte pittorica si aggiungono ai resoconti sulla vita del pittore: dalle difficoltà dei primi periodi, ai suoi viaggi di apprendistato in Francia, dalla sua adesione al primo futurismo insieme a Marinetti, al suo matrimonio, dalle sue mostre in giro per il mondo, ai suoi articoli di critica sulle riviste di settore. Non mancano commenti, a volte spiazzanti, su pittori di fama riconosciuta, come per esempio Matisse, Picasso e Modigliani, ma anche su personaggi famosi in altri campi artistici, primo fra tutti, la letteratura (Bontempelli, Ungaretti, Cardarelli, Apollinaire e molti altri).

Carrà non rinnega le varie fasi della sua opera: pur essendo stato uno dei primi sottoscrittori del Manifesto Futurista insieme a Marinetti, Boccioni e Russolo, supera questa fase per esprimere la propria personalità verso altre strade e altre forme di libertà pittorica, ben delineando l’importanza che questa corrente ha comunque avuto nei primi anni del Novecento nel provinciale mondo artistico italiano.

La scrittura, asciutta e incentrata su un unico registro cronachistico, lascia trasparire del pathos professionale solo quando l’autore si abbandona a commenti sulla situazione dell’arte italiana, sempre ai margini dei veloci movimenti artistici europei; per il resto, le descrizioni godono di una obiettività che non è solo il frutto della distanza che gli anni trascorsi può garantire alla prosa, ma anche di un preciso intento dell’autore che si sforza di narrare i fatti così come sono avvenuti, senza scendere nel patetico o nel comico quando le vicende lo avrebbero richiesto.
L’autobiografia si interrompe negli anni Quaranta, ma certe riflessioni estendono la propria validità anche ai giorni nostri:

"Pare ormai che la gloria sia stata il privilegio delle età remote e che l’artista moderno possa soltanto aspirare alla celebrità".

La mia vita

Amazon.it: 22,00 €

27,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La mia vita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002