SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giudice e il suo boia di Friedrich Dürrenmatt

Adelphi, 2020 - n romanzo travolgente e delicato in cui ogni parola ha il suo peso e dove ciò che appare scontato, intuibile, si trasforma in un’altra trama. Un romanzo nel romanzo.

Fulvio Caporale
Fulvio Caporale Pubblicato il 09-03-2023
 Il giudice e il suo boia

Il giudice e il suo boia

  • Autore: Friedrich Dürrenmatt
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2020

I protagonisti de Il giudice e il suo boia (Adelphi, 2020, traduzione di Donata Berra) dello scrittore svizzero tedesco Friedrich Dürrenmatt sono Barlach e Gastmann: due avversari ossessionati da due opposti.

Il primo persegue la giustizia e non crede nel delitto perfetto; il secondo è convinto di poter rimanere impunito, malgrado i delitti atroci che commette. Per anni si sono inseguiti. Barlach come commissario sulle tracce del male. E Gastmann come il diabolico e ineffabile demonio travestito da essere umano elegante, raffinato e ricchissimo.

Per molti anni Barlach è stato vicino alla soluzione di questo gioco inventato dal suo avversario.
E ogni volta, quando era certo di incastrarlo, Gastmann trovava il modo di scappare, di scomparire, di cancellare le sue tracce; ma non per sempre.
Ogni volta che un omicidio o un crimine affiorava con qualche similitudine, Barlach intuiva che Gastmann era vicino. I suoi erano crimini ancora più orribili, perché venivano commessi con noncuranza, come se il male fosse un vizio a cui attingere per noia.

Quando viene ucciso l’ispettore Schmied, Barlach, che ormai è vecchio e malato, intuisce che ha l’ultima occasione per dipanare una matassa di crimini che lo porterà fino a Gastmann. Dovrà però farlo da solo, utilizzando l’astuzia e prevedendo le mosse del suo avversario che si nasconde in una rete criminale fitta di complicità.

Il giudice e il suo boia è un romanzo travolgente e delicato in cui ogni parola ha il suo peso e dove ciò che appare scontato, intuibile, si trasforma in un’altra trama, in un altro percorso narrativo.

Un romanzo nel romanzo, apparentemente; in realtà una storia che nella sua semplicità trascina il lettore in una serie di piste false fino a quando ogni certezza viene abbandonata per scoprire il finale.
Lo stile è lapidario, granitico e al contempo scorrevole come un ruscello che penetra una roccia fino a distruggerla.

Il giudice e il suo boia

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giudice e il suo boia

  • Altri libri di Friedrich Dürrenmatt
La promessa
Il sospetto
Il giudice e il suo boia
La guerra invernale nel Tibet

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Come d'aria
Gioia mia
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002