SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Giudicare un libro dalla copertina: in libreria non è un modo di dire

È fisiologico e corretto giudicare un libro dalla copertina perché la veste esteriore di una pubblicazione può fornire numerose informazioni sul contenuto del volume e sulla casa editrice che lo ha pubblicato.

Laura F.
Laura F. Pubblicato il 25-10-2017

12

Giudicare un libro dalla copertina: in libreria non è un modo di dire

Tutti conosciamo il celebre modo di dire secondo cui non si dovrebbe giudicare un libro dalla copertina, dato che la prima impressione che si ha di qualcosa o di qualcuno può essere ingannevole e non è affatto saggio fidarsi delle apparenze. Eppure, non solo i lettori occasionali ma anche i lettori forti, esperti conoscitori del panorama editoriale, subiscono di frequente il fascino di una copertina accattivante nel momento in cui si trovano a scegliere un volume da acquistare e/o da leggere.

Sia nelle piccole librerie indipendenti sia nei grandi punti vendita di catena vi è, del resto, una tale sovrabbondanza e varietà di titoli che il risultato arriva quasi a disorientare. Una copertina ben congegnata può, dunque, riuscire a distinguersi e a colpire l’attenzione e la curiosità del pubblico.
Non si tratta, però, di una questione soltanto estetica. La veste esteriore di un libro può, infatti, fornire numerose informazioni sul contenuto del volume e sulla casa editrice che lo ha pubblicato.
Insieme ad altri elementi del testo, la copertina traduce visivamente una determinata idea editoriale ed è, quindi, espressione dell’identità di una casa editrice. Una cura minuziosa nella scelta di aspetti come la posizione del titolo e del nome dell’autore, il tipo di carattere, il formato, i colori adottati e così via può essere di per sé significativa perché dimostra l’impegno dell’editore a garantire una certa riconoscibilità al marchio e a presentare nel migliore dei modi il volume ai potenziali lettori.

Per questi motivi, una copertina efficace è spesso il frutto di lunghe valutazioni e di precise strategie commerciali. Un’illustrazione o una fotografia vistose, capaci di emergere e farsi notare per originalità, facilitano, inoltre, la promozione dell’opera. La copertina gioca così un ruolo fondamentale nella vendita di un libro ed è talvolta una delle componenti chiave del suo successo.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giudicare un libro dalla copertina: in libreria non è un modo di dire

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002