SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lune storte di Giancarlo Leucadi

Longanesi, 1995 - Se la letteratura italiana deve avere dei rimpianti, Lune storte di Giancarlo Leucadi è uno di questi.

Alberto Alessi
Alberto Alessi Pubblicato il 10-02-2023
Lune storte

Lune storte

  • Autore: Giancarlo Leucadi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Longanesi

Inizialmente la trama di Lune storte di Giancarlo Leucadi (Longanesi, 1995) sembra non avere niente di eccezionale: facendo perno sugli interrogatori e sulle inchieste del magistrato Lunardo intorno al delitto di un professore universitario prossimo alla promozione a docente ordinario, l’intreccio tiene lontano il lettore dalla soluzione del caso fino agli ultimi capitoli.
Con lo scorrere delle pagine, però, la storia accumula personaggi caratteristici e iconici sempre ben delineati, dei quali vengono portati a galla, senza mai distaccarsi da un tono ironico e smaliziato, le debolezze, le fragilità, le crepe emotive e caratteriali.

Ma la caratteristica spettacolare del libro è senza dubbio l’uso della lingua italiana, della quale Giancarlo Leucadi sfrutta tutte le potenzialità con maestria, erudizione, genialità, e a volte pure con inaspettata e voluta sregolatezza. In ogni pagina sono presenti giochi di parole mai banali, neologismi puntualmente azzeccati, anglicismi e latinismi ben dosati per piegare l’espressività delle frasi alla volontà dell’autore, vocaboli arcaici disseppelliti, rinnovati e rinvigoriti, citazioni illustri (Alessandro Manzoni) o più elitarie (Achille Giovanni Cagna), dando vita così a una prosa pirotecnica, frizzante e coinvolgente anche quando l’azione e i colpi di scena lasciano spazio alla riflessione sociologica o all’indagine psicologica.

L’indagine del dottor Lunardo si rivela più ingarbugliata del previsto, dal momento che i testimoni e le persone coinvolte nascondono diversi motivi per mentire e tenersi alla larga dall’inchiesta. Emergono così in rapida successione menzogne, furti, casi di corruzione, minacce, intralci alla giustizia, e pure un incredibile falso d’autore, travolgendo in un’unica tempesta di micro-criminalità il protagonista e il lettore.

La scrittura di Giancarlo Leucadi prende la sua forza anche da una serie di espedienti metanarrativi dove il narratore si rivolge direttamente al lettore, dandogli del tu, apostrofandolo con diversi aggettivi in chiusura di ogni capitolo: dai più semplici e ammiccanti “scaltro Lettore”, “Lettore avido”, “scettico Lettore” dei primi capitoli, si passa in seguito a “Lettore sbrigativo”, ”Lettore un po’ ciancione” o “ipocrita Lettore”.

Nonostante Giancarlo Leucadi abbia dato alle stampe più saggi che opere di narrativa (solamente due romanzi), con Lune storte si rivela uno scrittore abilissimo, dal talento cristallino e dalle sconfinate conoscenze in ambito letterario e linguistico. L’esiguità della sua produzione narrativa rimarrà un enorme rimpianto per la letteratura italiana contemporanea.

Lune storte

Amazon.it: 7,90 €

12,39 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lune storte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore
L'uomo che portava a spasso i libri

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002