SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Floridiana di Emanuele Pettener

Arkadia, 2021 - Le manie degli scrittori, le rivalità, le insicurezze sono raccontate con intelligenza e senso critico da Pettener, che si muove tra società americana e ambiente veneziano con leggerezza e sapienza.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 01-12-2021
Floridiana

Floridiana

  • Autore: Emanuele Pettener
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Per me che prediligo la letteratura americana e sono una fan di scrittori e scrittrici statunitensi, i libri dell’italiano Emanuele Pettener sono una sorpresa divertente e insolita che mi intriga. Vive e insegna a Boca Raton, in Florida, è per certi versi diventato un americano, ma resta sempre uno scrittore legato alla sua madrelingua e questo rende il linguaggio che usa nei suoi romanzi accattivante mentre i contenuti risultano divertenti e ironici.

Il protagonista di Floridiana (Arkadia, 2021) è un personaggio molto ben costruito. È un dentista italoamericano poco più che settantenne, Thomas Giannini, figlio di un immigrato siciliano, che ha costruito una grande fortuna economica, come il sogno americano prescrive, e ha una bellissima famiglia: la moglie April, un’affascinante professoressa di cinema, con grande fortuna accademica, ancora bella malgrado i suoi sessantanove anni, e quattro figli.
Il dentista Tom però non è mai stato davvero felice; un tarlo lo ha roso fin da giovane: il desiderio spasmodico di essere uno scrittore, possibilmente di successo, capace di aspirare a notorietà e prestigiosi premi letterari.

Nella prima parte del libro il rapporto magico con April, che dura da decenni, e che ha superato inevitabili difficoltà, entra in crisi profonda, tanto che Tom, che non vede riconosciuto dalla moglie il suo talento letterario e la sua vera passione, anzi la vede troppo spesso distratta e assente, decide di lasciare la casa, il patio accogliente, la piscina, la moglie.

Si fermerà a dormire in un motel, deciso a una definitiva separazione. Nelle notti di solitudine ripercorre tutta la sua vita che svela al lettore nei suoi risvolti più segreti: una sessualità prorompente, una passione erotica per April descritta ripetutamente, ma anche le sue delusioni, la lontananza dai figli, il rimpianto per non aver saputo conquistarsi un posto nel panorama letterario nazionale. Le sue short stories hanno visto la pubblicazione solo perché le conoscenze e il potere accademico di April lo hanno permesso. In più una latente gelosia lo ha da poco reso intrattabile: un compagno incontrato nella classe di scrittura creativa che aveva frequentato anni prima, Juan, bello, giovane, elegante e bravo, è arrivato in città ed è diventato il ginecologo di fiducia di April.

La storia si complica perché la testa di Tom, trattato con condiscendenza dai figli, sospettoso della vita segreta della moglie, alle soglie di un’età da cui non si torna indietro, comincia a fargli brutti scherzi. L’insolita decisione di partire per Venezia per sei settimane al seguito della classe di italiano che ha preso a frequentare è il giusto, divertente, quasi comico epilogo di questa storia scoppiettante di colpi di scena nell’universo un po’ egocentrico del protagonista.

Le manie degli scrittori, le rivalità, le insicurezze sono raccontate con intelligenza e senso critico da Pettener, che si muove tra società americana e ambiente veneziano con leggerezza e sapienza, anche grazie a una lingua che sa alternare lessico quotidiano, turpiloquio, volgarità, con il tono saggio della intellettuale americana, April, o delle sagge figlie sparse per gli Usa, o di molti altri personaggi di contorno tutti ben descritti: la giovane poetessa argentina, la coppia di vecchi americani innamorati dell’Italia, il ginecologo gigolo cubano dai calzini di seta. Spiagge assolate nella Florida indolente, paradisi per anziani ricchissimi che poi risultano noiosi mentre Venezia, i suoi Campi e campielli, calle e rii, offrono ai nostri americani spunti e curiosità, punti di vista diversi da cui guardare la vita, come solo l’Italia sembra saper fare.

Floridiana

Amazon.it: 9,34 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Floridiana

  • Altri libri di Emanuele Pettener
  • News su Emanuele Pettener
Arancio
È sabato mi hai lasciato e sono bellissimo
Giovani ci siamo amati senza saperlo
Proust per bagnanti
Intervista a Emanuele Pettener, in libreria con “Giovani ci siamo amati senza saperlo”

Intervista a Emanuele Pettener, in libreria con “Giovani ci siamo amati senza saperlo”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
Le sorelle in aria
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002