SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Goal o gol: come si scrive?

La grammatica italiana si è arricchita di parole inglesi: un esempio è goal o gol, ecco come si scrive questa parola entrata a pieni voti nel nostro lessico quotidiano.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 20-05-2018

3

Goal o gol: come si scrive?

Tra le parole inglesi entrate a far parte del vocabolario italiano troviamo goal o gol, non è inusuale, infatti, che ci si chieda come si scrive correttamente questa parola.
Si tratta di una delle parole più pronunciate dai tifosi degli sport più diversi, i quali condividono in qualche modo la presenza di una squadra, una porta e solitamente una palla, o oggetto che sia.

Goal o gol, infatti, è proprio ciò che, presi dall’entusiamo, sportivi e cronisti esclamano a gran voce quando i giocatori di una delle due squadra o di quella supportata superano la linea di porta mettendo a segno un punto.
Vediamo allora quale forma utilizzare tra le due, ovvero tra goal o gol come si scrive questa esultazione senza commettere errori.

Come si scrive goal o gol? Entrambe le forme sono valide

Per tutti coloro che fino ad ora si sono chiesti se si scrive "goal o gol" abbiamo una buona notizia: qualunque forma avete scelto sappiate che non siete caduti in errore.
Goal o gol che sia, infatti, questa parola può essere scritta in entrambi i modi anche se la parola originaria deriva dall’inglese e si scrive goal.

In Italia quest’ultima ha subito un adattamento fonetico ed è proprio a causa di ciò che si è creata questa ambivalenza nella possibilità di utilizzare entrambe le forme. In realtà quella di goal o gol e della doppia validità dei termini in oggetto rappresenta un’eccezione alla regola in quanto per le parole esterofile non sono previsti adattamenti fonetici.

La lingua italiana, infatti, ospita al suo interno numerose parole straniere che periodicamente entrano a far parte del nostro vocabolario in quanto divenute di utilizzo comune. A seconda del periodo storico queste ultime possono essere definite:

  • esotismi
  • forestierismi
  • barbarismi

In particolare l’utilizzo di "barbarismo" risale al periodo del Fascismo. Il Duce vietava l’utilizzo di parole che a lui non piacevano a tal punto che alcune di queste venivano "italianizzate", ovvero venivano letteralmente convertite in italiano.

Tra goal e gol gli italiani preferiscono gol

Se chiedete ad un italiano se si scrive goal o gol probabilmente risponderà scegliendo la seconda, ovvero gol.
Questa potrebbe essere una scelta di comodità: scrivere gol al posto di goal, infatti, permette di accostare pronuncia e scrittura così da renderle perfettamente sullo stesso piano.

Eliminare la "a" è un atto di semplificazione che evita di dover ricordare la differenza esistente nella parola di originale "goal" che, pur pronunciandosi "gol", si scrive "goal" con la "a".

Quanto al plurale goal o gol che sia, la parola rimane invariata, ovvero non segue la regola di prendere la -s come spesso accade nella lingua inglese. Pertanto anche in presenza di più goal, ad esempio 2 goal, continueremo a scrivere goal o gol e non "goals" o "gols".

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Goal o gol: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Sport Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002