SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I mitici sei. L’isola di Circe di Simone Frasca e Sara Marconi

Giunti Junior, 2016 - Cosa possono combinare sei bambini dotati di poteri magici? Di tutto, anche perché ci sono gli dèi che li proteggono.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 31-03-2021
I mitici sei. L'isola di Circe

I mitici sei. L’isola di Circe

  • Autore: Simone Frasca e Sara Marconi
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2016

L’editoria per ragazzi mostra dei talenti come Simone Frasca e Sara Marconi, che hanno scritto a quattro mani I mitici sei. Lisola di Circe (Giunti Junior, 2016), il primo episodio di una serie che dalle premesse sembra essere divertente.
Sei bambini (Ares, Aracne, Ade, Atena, Medusa, Dioniso) partono per l’isola di Circe sotto la guida di Caronte. Hanno appena scoperto di avere poteri speciali in quanto discendenti di quegli dèi dell’Olimpo che sembrano scomparsi (ma non lo sanno).
Arrivano nell’isola di Circe e vengono accolti dai suoi aiutanti, come Arpia, una strega, e altri molto strampalati.

La signora dell’isola è Circe, che ai bambini appare più sciroccata che seduttrice, a differenza di quello che dice Caronte, che è innamorato di lei.
Ma come abbiamo detto è solo apparenza. Un misterioso Collezionista potrebbe fare molto male all’umanità e i bambini hanno capito il gioco e con i loro poteri possono impedirlo.
Non dico di più ma il divertimento è assicurato.

Che aggiungere? Il libro è illustrato in modo molto simpatico e tale da divertire il lettore e coinvolgerlo, sempre che abbia conoscenza della mitologia pagana; il racconto è divertente e parodizza argutamente i miti degli dèi. Ma la cornice è attualizzante, ad esempio Aracne non è dedita al tessile, ma la ragnatela è il web; Atena è invece appassionata di libri. I bambini non sono rimasti nell’antica Grecia, ma si sono modernizzati per la gioia dei piccoli lettori.

La serie, di cui L’isola di Circe è il primo episodio, promette di diventare molto popolare in un contesto come il nostro, che non ama la classicità. Eppure essa non muore mai.

L'isola di Circe. I mitici sei

Amazon.it: 7,50 €

7,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

bambini curiosi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I mitici sei. L’isola di Circe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002