SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Squalo bianco di Peter Benchley

Sonzogno, 1994 - Se si supera la diffidenza nei confronti del movente, il romanzo non difetta di tensione, collocabile a metà strada tra il racconto d’avventura marinara e il thriller a ricaduta ecologista.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 14-01-2018

2

Squalo bianco

Squalo bianco

  • Autore: Peter Benchley
  • Genere: Avventura
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sonzogno

Ogni tanto mi prendo una pausa dall’attualità editoriale. Rileggo “Squalo Bianco”, un romanzo di Peter Benchley del 1994 (Sonzogno) incuriosito dalle recensioni negative che lo accompagnano in rete. Non è stata una verifica inutile: certo che White Shark non ha il sotto-testo amplissimo di Jaws (da cui il meta-horror di Steven Spielberg) e che se invece dell’ibrido uomo-bestia, Peter Benchley avesse proseguito sulla scia dei mostri marini forse la catarsi ne avrebbe guadagnato, ma il romanzo regge e si legge. Tutt’altro che stucchevole, con dentro inoltre alcune delle panoramiche degli abissi più suggestive che abbia letto.

“Non c’è nessuno nell’oceano che uccide per il gusto di uccidere. Gli animali uccidono per due ragioni: per mangiare e per difendersi”

si legge a pagina 139 in spirito quasi eco-vengeance (sta per punizione ecologica), e forse proprio in questo è rintracciabile il nocciolo alto della storia. Lo squalo-assassino ha stavolta una partenogenesi umana, in quanto ibridazione nazista. In altre parole: non c’entrano la fame o la vendetta. Il mostro (metà uomo e metà predatore cartilagineo) è nato per uccidere, concezione frankensteiniana di superomismo alla Mengele.

Torno a dire: se si supera la diffidenza nei confronti di un movente a un passo da “Il mostro della laguna nera”, il romanzo non difetta di tensione, collocabile a metà strada tra il racconto d’avventura marinara e il thriller a ricaduta ecologista (mai forzare troppo la mano alla natura). E se è vero che i caratteri dei protagonisti seguono una certa stereotipia di genere, è anche vero che le descrizioni scientifiche della fauna sottomarina valgono da sole l’intero libro, confermando Peter Benchley tra gli autori di fiction più avvincenti-interessanti.
Se avete amato “Lo squalo” senza storcere il naso davanti ai suoi ulteriori “Abissi” e “Tentacoli”, credo che nemmeno questo libro vi deluderà. In caso contrario conviene astenersi: con Peter Benchley siamo in piena zona letteratura di intrattenimento, ma di quella d’autore, sulla scia dei numi tutelari Clive Cussler e Wilburn Smith, per intenderci. Personalmente ritengo possano tornare utili anche queste letture. Se non altro come contraltare sognante all’arido scenario contemporaneo.

SQUALO BIANCO

Amazon.it: 8,51 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Squalo bianco

  • News su Peter Benchley
Lo squalo, 40 anni dopo. Il film e il romanzo sullo squalo bianco più terrificante di sempre

Lo squalo, 40 anni dopo. Il film e il romanzo sullo squalo bianco più terrificante di sempre

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002