SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sto cercando di smettere di Toni Noar Augello

Toni Noar Augello è l’autore di "Sto cercando di smettere" (Mail a Lo e altre memorie su un presunto rocker di provincia), opera d’esordio letteraria e musicale, edita per Zona nell’ottobre 2009. Lo scrittore ci presenta il Suo libro...

Intervista di Carlotta Susca Pubblicato il 06-04-2011

3

Sto cercando di smettere

Sto cercando di smettere

  • Autore: Toni Noar Augello
  • Anno di pubblicazione: 2009

Toni Noar Augello è l’autore di "Sto cercando di smettere" (Mail a Lo e altre memorie su un presunto rocker di provincia), opera d’esordio letteraria e musicale, edita per Zona nell’ottobre 2009. Lo scrittore, che collabora con noi all’iniziativa "Uno scrittore ci racconta un libro", ci presenta il Suo libro:

- Per cominciare: "Noar" è una aggiunta artistica? Data l’immagine in copertina mi fa pensare a "noir"...

Si dice che gli scrittori lavorino di notte... confermo! Noar racchiude il momento magico tra la NOtte e l’AuRora, in cui o scrivi qualcosa di grandioso o delle grandiose fesserie! Quando ho pubblicato Sto cercando di smettere, qualcuno che sa come sia difficile privarsi dei "vizi" più cari, mi ha suggerito di leggere Noar come NOn ARrendersi! Tuttavia, il noir rimane il colore degli artisti...

- La foto in copertina contrasta con lo spirito rocker, eppure la trovo intrigante e adatta al testo: quale scelta artistica alla base?

Per la foto di copertina la casa editrice voleva un’immagine d’impatto, in qualche modo collegata al titolo dell’opera. Al di là del gioco sul doppio senso dello "smettere di...", la foto ha una carica di struggente malinconia che si adatta bene alla trama del libro: la difficoltà di realizzare i propri sogni. È un immagine che va oltre la facciata del rocker, o presunto tale, scendendo nella sua intimità, svelando alcuni retroscena.

- Chi è Lo?
Lo è la destinataria di alcune mail in cui cercavo di darle l’idea di quanto fosse condizionante il contesto "provincia", nel quale muovevo i miei primi passi da rocker, scaricando su di esso anche buona parte dei miei limiti... Fu lei che, rigirandomi le mie stesse mail, mi esortò a continuare a scrivere. Era roba interessante, diceva. Così ho continuato a scriverle "mail" anche quando non gliene spedivo più!

- È rischioso scegliere di trascrivere le mail senza "correggere" le espressioni tachigrafiche "nn", "+" etc. Le hai lasciate così per rispetto della mail originaria?

La scrittura segue le tecniche di digitazione proprie del linguaggio informatico. Una scelta singolare per la stampa, ma coerente con la storia del libro. Se rispetto è uguale a coerenza, si: le ho lasciate così per rispetto alle mail originarie.

- I finali "alternativi" (finale1 e finale2) e il modo in cui racconti del "palopop" sono trovate davvero interessanti. Pensi di deviare la tua inclinazione rock su un binario narrativo? Stai già scrivendo altro?

Non scrivo per sentirmi vivo. Scrivo perchè non ne ho alcun dubbio. Per me, l’arte è una proiezione naturale del nostro essere. Non un processo ragionato. Non scelgo le cose da fare, le faccio e basta. E per rispondere alla seconda domanda, devo ammettere che sto ancora cercando di smettere...

Il tuo gruppo, i Malora, si è sciolto, giusto? Il cd è registrato con loro?

I Malora si sono sciolti. Credevo così tanto nel progetto che, al suo venir meno, ho deciso di lasciar perdere tutto. Quando il mio produttore Antonio D’Apolito mi ha proposto di pubblicare questa opera in cui musica e scrittura scandagliano la condizione sospesa dei sogni e delle difficoltà mie e della mia generazione, mi sono rivolto ad altri musicisti.

- Come definiresti la musica del cd? "Rock melodico?"

La tua definizione della mia musica è corretta. Tecnicamente rock melodico sta per pop-rock italiano. Faccio pop-rock italiano.

- Quante possibilità in più si sono create per te con internet ed i social network?

Internet garantisce alle piccole produzioni come la mia una risonanza notevole a fronte dei costi irrisori che si sopportano. Poi dev’essere il valore di quello che proponi a fare la differenza, e naturalmente, un pizzico di fortuna. Considerando che la fortuna non mi ha mai abbandonato, probabilmente l’opera nn vale granchè se non sono ancora passato in televisione! O è che in televisione non passa più roba di valore? Ahahah! Ai famosi posteri il responso.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sto cercando di smettere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002