SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

The Booker Prize

International Booker Prize 2022: svelati i 13 libri nella longlist

È stata selezionata la longlist dell'International Booker Prize 2022, il premio letterario più prestigioso per gli scrittori di lingua inglese. Ecco le 13 opere in gara, scopriamo titoli, autori e curiosità.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 11-03-2022
International Booker Prize 2022: svelati i 13 libri nella longlist

È stata selezionata la longlist dell’International Booker Prize 2022, il premio letterario britannico più prestigioso che omaggia autori e traduttori.

Delle 135 opere in concorso, tutti titoli pubblicati nel Regno Unito o in Irlanda da scrittori di qualsiasi nazionalità, ne sono state selezionate tredici.

Scopriamo titoli, autori e alcune curiosità sulle opere in gara per il Booker Prize 2022, in particolare quali sono già pubblicati o usciranno presto in Italia.

Booker Prize 2022: le tredici opere in gara

Ecco le tredici opere selezionate dalla giuria per la longlist del Booker Prize 2022:

  • Heaven (Picador) di Mieko Kawakami (Giappone) tradotto da Samuel Bett e David Boyd, pubblicato in Italia dalle Edizioni E/O nel 2021;
Heaven
Amazon.it: 16,20 € Vedi su Amazon
  • More Than I Love My Life (Penguin Random House UK) di David Grossman tradotto da Jessica Cohen. Pubblicato in Italia da Mondadori con il titolo La vita gioca con me nel 2019;
La vita gioca con me
Amazon.it: 11,99 € Vedi su Amazon
  • The Books of Jacob (Fitzcarraldo Editions) di Olga Tokarczuk (Polonia) tradotto da Jennifer Croft, in uscita a settembre 2022 in Italia per Bompiani
  • Paradais (Fitzcarraldo Editions) di Fernanda Melchor (Messico) tradotto da Sophie Hughes, in uscita in Italia per Bompiani;
  • The Book of Mother (Virago) di Violaine Huisman (Francia) tradotto da Leslie Camhi, in uscita in Italia per Bompiani;
  • Love in the Big City (Tilted Axis) di Sang Young Park (Sud Corea) tradotto da Anton Hur;
  • Happy Stories, Mostly (Tilted Axis) di Norman Erikson Pasaribu (Indonesia) tradotto da Tiffany Tsao;
  • Elena Knows (Charco Press) di Claudia Piñeiro (Argentina) tradotto da Frances Riddle;
  • Phenotypes (And Other Stories) di Paulo Scott (Brasile) tradotto da Daniel Hahn;
  • A New Name: Septology VI-VII (Fitzcarraldo Editions) di Jon Fosse (Norvegia) tradotto da Damion Searls;
  • After the Sun (Lolli Editions) di Jonas Eika (Danimarca) tradotto da Sherilyn Nicolette Hellberg;
  • Tomb of Sand (Tilted Axis) di Geetanjali Shree (India) tradotto da Daisy Rockwell;
  • Cursed Bunny (Honford Star) di Bora Chung (Sud Corea) tradotto da Anton Hur.

Booker Prize 2022: new entry e firme note

Le opere selezionate nella longlist sono state tradotte da 10 lingue e provengono da 12 paesi di quattro continenti diversi.

Tra gli autori in gara figurano firme già note, come la scrittrice polacca premio Nobel Olga Tokarczuk, già vincitrice del premio nel 2018 con il romanzo I vagabondi. E ancora l’autore israeliano David Grossman è di nuovo in lizza per il premio del quale era stato insignito nel 2017 per il libro A Horse Walks Into A Bar.

Tra i libri in lizza per l’ambito premio di 50.000 sterline (che si spartiscono in egual misura tra autore e traduttore, Ndr) vi è Tomb of sand (Tomba di sabbia, Ndr) della scrittrice indiana Geetanjali Shree, il primo libro tradotto dall’hindi ad essere nominato per il Booker Prize. I giudici hanno voluto rendere omaggio al racconto, definito forte e irresistibile, che narra di una donna anziana capace di intraprendere una nuova vita dopo la morte dell’amato marito.

Il quinto romanzo dell’autrice indiana sessantaquattrenne figura tra i 13 titoli in competizione per il prestigioso premio britannico per la narrativa, ma deve affrontare una concorrenza spietata.

Geetanjali Shree e la sua traduttrice Daisy Rockwell devono infatti competere con la scrittrice premio Nobel Olga Tokarczuk, il cui romanzo epico The Books of Jacob è già stato definito dalla critica il suo “magnum opus”. L’opera ha richiesto alla traduttrice Jennifer Croft sette anni per completare la traduzione.
Il romanzo di Tokarczuk è la cronaca, in novecento pagine, della vita di un ebreo polacco del XVIII secolo che sosteneva di essere il Messia. Il libro è stato definito dal Guardian “Un punto di riferimento nella vita di ogni lettore con l’appetito di affrontarlo”.

Tra i principali rivali di Shree figura anche il precedente vincitore David Grossman e la sua traduttrice Jessica Cohen con More Than I Love My Life, un romanzo familiare multigenerazionale, a cui il Guardian ha dedicato una recensione entusiasta.

Booker Prize 2022: quando sapremo il vincitore?

Dalla lista di tredici opere sarà selezionata la sestina finalista il 7 aprile. Dovremo attendere invece il 26 maggio per conoscere il vincitore.

Chi vincerà l’International Booker Prize 2022? Si accettano pronostici, ma la sfida è appena iniziata.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: International Booker Prize 2022: svelati i 13 libri nella longlist

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Narrativa Straniera The Booker Prize News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002