SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Made in Sweden di Elisabeth Åsbrink

Iperborea, 2021 - Cos’è la svedesità? Come sono nate le idee che hanno reso possibile questa società?

Ignazio Saeli
Ignazio Saeli Pubblicato il 04-06-2021
Made in Sweden

Made in Sweden

  • Autore: Elisabeth Åsbrink
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2021

“Ma dove affonda le radici questa idea di società? Come sono nate le idee che hanno reso possibile questa sorta di utopia? E se invece fosse solo una bella favola che gli svedesi raccontano a sé stessi (e agli altri)?”

Così recita un brano del risvolto di copertina del libro Made in Sweden (Iperborea, 2021, trad. A. Borini). Va chiarito che il titolo dell’edizione italiana del libro di Elisabeth Åsbrink — cittadina svedese di nascita, figlia di genitori stranieri — si deve probabilmente a ragioni pubblicitarie. Il titolo originale svedese è quello che è riportato come sottotitolo: “Le parole che hanno fatto la Svezia”.

Tra queste il termine “lagom” — significa né troppo, né troppo poco — rappresenta nel bene e nel male l’emblema stesso della svedesità e viene citato spesso come parola svedese per antonomasia.
Anche il termine “Snedi” — significa svedese in lingua araba — che dà il titolo all’ultimo capitoletto del libro, è legato al concetto di svedesità.

Fra le tante storie si apprende, tra l’altro, dal capitolo dedicato al grande scienziato Carlo Linneo (Carl Nilsson Linnaeus) che è stato lui che, per distinguere l’essere umano dagli altri mammiferi, gli diede una denominazione particolare: Homo Sapiens.
“Che vita mi avrebbe costretto, come donna, la Svezia dell’Ottocento?” si chiede l’autrice e cita un brano tratto dal romanzo Hertha: “Per liberare le mie sorelle legate”, che esprime il senso di ciò che sentiva Fredrika Bremer, strenua combattente per la causa delle donne.

Il discorso si articola attraverso la valorizzazione della figura di Karin Boye, omosessuale, morta suicida. Lei è stata poetessa, autrice di romanzi, saggista, traduttrice, femminista e attivista politica.
Sono riportati alcuni versi:

“Saettanti, sfreccianti rondini, che sulle ali/ poggiando / in alto nel vasto azzurro che scurisce, / con la leggerezza del vento in guizzi / sibilanti / l’inerzia terrestre schernite / come un risolino, / chiaro, lieve, sonante, / il vostro volo centra il peso dei nostri cuori / con disprezzo, / come un giubilo, / che da altezze scaturisce, / annuncio del potere proprio degli spazi / che gioca attraversato di luce”

A proposito del movimento “Metoo”, Åsbrink fa dei rilievi non banali:

“Ma il potente è potente solo fino a quando chi ha intorno gli (o le) dà potere”.

Così come non banale è la considerazione che la società svedese, che si considera laica, ritorna costantemente a Dio. A parere dell’autrice

“gli svedesi, molto semplicemente, non sono così secolarizzati come credono”.

Made in Sweden. Le parole che hanno fatto la Svezia

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Made in Sweden

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002