SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La tana del serial killer di Salvo Toscano

Newton Compton Editori, 2020 - Una nuova indagine dei fratelli Corsaro. Un romanzo da non perdere per gli amanti dei gialli ambientati in Sicilia.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 07-08-2020

13

La tana del serial killer

La tana del serial killer

  • Autore: Salvo Toscano
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Da Camilleri in poi, si sono misurati con i gialli siciliani numerosi scrittori e scrittrici: Cristina Cassar Scalia, Simona Tanzini, Letizia Triches, Gian Mauro Costa, Gaetano Savatteri, tutti autori di libri di successo.
Anche Salvo Toscano mette in scena gialli di ambiente palermitano, la sua città, e l’originalità dei suoi romanzi sta nella doppia presenza dei protagonisti, i fratelli Roberto e Fabrizio Corsaro, avvocato affermato l’uno, giornalista precario l’altro, e soprattutto nella leggerezza con cui lo scrittore tratta argomenti a volte drammatici, mescolando ai fatti di sangue che pure sono numerosi, con una descrizione puntuale, efficace dei modi di vivere, di relazionarsi, di esibire i propri sentimenti e le proprie ambizioni, la visione del mondo, in una parola, dei due protagonisti, che si alternano nella narrazione.

Palermo e le sue bellezze, dalla Cattedrale alla spiaggia di Mondello, dal teatro Massimo al Foro Italico fino ai dintorni e alle periferie, fanno da sfondo alle avventure complicate dei due fratelli.

Ne La tana del serial killer (Newton Compton Editori, 2020), Fabrizio si trova coinvolto in un drammatico fatto di cronaca nera: in una sperduta grotta nelle montagne, in territorio che conserva lingua e tradizioni albanesi, viene ritrovata la testa mozzata di una giovane donna. La grotta, Contessa Entellina, è un luogo che racchiude un’antica leggenda, un mostro a tante teste che chiedeva il sacrificio di una giovane donna. Il giornalista si mette in moto, ricorre all’aiuto del saggio fratello avvocato, ma ben presto le cose si complicano perché nuovi delitti si aggiungono al primo, di cui non si è trovato il colpevole.

L’intreccio viene portato avanti da Toscano con abilità: si mescolano vicende vecchie e nuove, indagini lontane in diversi luoghi della Sicilia, Trapani, Catania, in cui sono coinvolti diversi apparati dello stato, giudici, finanzieri, mentre su tutto aleggia la mafia, il pericolo incombente in ogni vicenda siciliana. I due fratelli Corsaro sono coinvolti in pieno nelle storie che si intersecano, mentre le loro vite private si trovano anch’esse in prima linea: la famiglia numerosa di Roberto, sua moglie Monica, i due ragazzi Rebecca e Giacomo, danno all’autore lo spunto per una divertente analisi dei rapporti familiari in tempi di ossessive chat con le mammine ansiose dei compagni di scuola, con l’obbligo dello sport che impone ai genitori rigorosi turni di presa e ripresa dei piccoli sportivi. La vita più libera del fratello Fabrizio, “femminaro” redento ma sempre in pericolo di ricaduta, mostra un altro aspetto della “mascolinità” siciliana, che come al solito Salvo Toscano tratta con ironica bonomia. Citazioni musicali dei gruppi più diversi, Led Zeppelin, Radiohead, i Beatles citati a ogni capitolo del libro, film di culto, romanzi, serie tv, un dialetto siciliano stretto e ben alternato all’italiano discorsivo di Facebook, WhatsApp, l’incursione ibrida del rumeno sicilianizzato degli immigrati, un po’ di turpiloquio dove la “minchia” appare la parola chiave di molte pagine, l’Arberesche, il misterioso e incomprensibile retaggio siculo-albanese: dunque nel romanzo di Salvo Toscano l’alternanza dei registri comunicativi ne assicurano l’efficacia e il ritmo, mentre molti dei personaggi di contorno, soprattutto quelli femminili, assicurano una notevole originalità ai rapporti fra i sessi nella attuale società siciliana. Licia Foti, la dottoressa Margherita, Viviana, Dorotea, Monica, Maria, altrettanti aspetti della femminilità sottratta agli stereotipi, che confermano che la narrativa ambientata in Sicilia è un modo intelligente per raccontarci pezzi di società in evoluzione: la Sicilia non è solo mafia sembra suggerire lo scrittore-giornalista, ed è proprio così.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La tana del serial killer

  • Altri libri di Salvo Toscano
  • News su Salvo Toscano
Insoliti sospetti
Arriva in libreria “Falsa testimonianza” di Salvo Toscano

Arriva in libreria “Falsa testimonianza” di Salvo Toscano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
La casa della gioia
Il pane perduto
Le rane
La tredicesima cattedra
Flora

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002