SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il banchiere di Milano di Ippolito Edmondo Ferrario

Frilli, 2021 - Un genio e un colosso della finanza, un uomo dai mille volti e dai mille demoni, una ragazza indifesa e un patrimonio enorme da tutelare. Perché il grande Raoul decide di aiutare una perfetta sconosciuta? Lo è veramente?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 23-07-2021
Il banchiere di Milano

Il banchiere di Milano

  • Autore: Ippolito Edmondo Ferrario
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Ippolito Edmondo Ferrario torna in libreria con un avvincente e assai fascinoso libro, che si intitola: Il banchiere di Milano (Frilli, 2021).
Chi è il “banchiere di Milano”? È Raoul Sforza, un uomo enigmatico, di grande fascino e potenza, un uomo dai tanti demoni che lo assillano, dalle tante luci e ombre che lo oscurano. Un colosso della finanza, capace di manovrare masse indistinte di denaro. Appassionato di arte, ha subito più processi, uscendone sempre vittorioso e a testa alta, scalfito solo dal tempo passato inutilmente e dal costo delle parcelle degli avvocati. Al punto di recarsi ogni anno a colloquio con il Pm, eterno nemico, accusatore, ogni anno più invecchiato, più teso e più sconfitto, logorato nell’animo per quella sconfitta che non riesce ad accettare. La sua figura è paragonabile a un serpente incantatore:

“Con un tono così sincero da confondere e soggiogare l’uomo che lo ascoltava dall’altra parte della scrivania. Raoul sapeva essere un incantatore di uomini, un abile e determinato manipolatore.”

Un uomo il cui nome a Milano è sinonimo di ricchezza, di intraprendenza, di qualità, ma anche di ambivalenza e di oscurità:

“La sua aria altera e sprezzante, unita ad una assoluta eleganza nel vestire, non lo faceva passare inosservato. Nella mano destra stringeva un bastone da passeggio, liscio, nero, sormontato da un teschio di avorio fossile finemente scolpito. Alto e slanciato, aveva una folta chioma di capelli un tempo biondi e ora color cenere. I tratti del viso erano regolari, la carnagione tendente al pallido, la fronte alta. In Raoul si coglieva il portamento di un antico condottiero italiano, risoluto, spigoloso, e arcigno. Il suo sguardo era ciò che di lui non si dimenticava facilmente: due occhi profondi e scuri come quelli di un lago alpino in una giornata senza sole. Occhi che mettevano soggezione. Alcuni sostenevano che avesse una espressione malvagia per natura.”

Quando Viola Fumagalli bussa alla sua porta per chiedere aiuto, dopo la tragica morte del padre, lui, per la prima volta, è colpito ed esterrefatto. Perché la ragazza ha un effetto tale su di lui? L’aiuterà seguendo le disposizioni testamentarie del padre defunto Paolo, un perfetto sconosciuto per lui? Una partita come tante, da non perdere, o, forse, qualcosa di più per l’inossidabile Raoul?

Il banchiere di Milano è un giallo di qualità, che ruota sulla figura di un personaggio dai mille volti che affascina e trascina vorticosamente nella lettura. Un giallo perfetto, coinvolgente, ricco e preciso sia nelle descrizioni ambientali che nella particolarità dei personaggi. Una lettura che trasuda malia e ambiguità, binomio imprescindibile per una ottima riuscita narrazione.

Il banchiere di Milano

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del genere giallo

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il banchiere di Milano

  • Altri libri di Ippolito Edmondo Ferrario
I diavoli di Bargagli

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Francesca
    27 luglio 2021, 13:00

    Dalla nota stuzzica moltissimo il mio interesse.
    Mi piace, lo leggerò.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002