SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Santo Graal di Michael Baigent, Richard Leigh e Henry Lincoln

Scritto a sei mani da Michael Baigent, Richard Leigh e Henry Lincoln, il libro è un fantasioso pseudo-saggio sulla coppa con cui Gesù Cristo celebrò l’ultima cena. L’opera rientra a pieno titolo tra i classici del complottismo.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 19-08-2022
Il Santo Graal

Il Santo Graal

  • Autore: Michael Baigent, Richard Leigh e Henry Lincoln
  • Categoria: Narrativa Straniera

Nel 1982 il massone Michael Baigent (1948-2013), il romanziere Richard Leigh (1943-2007) e l’attore Henry Lincoln (1930-2022) pubblicarono un classico del complottismo fantastorico: Il Santo Graal, la cui traduzione in lingua italiana uscì per Mondadori (ultima edizione 2018, con la traduzione di R. Rambelli).

Il libro si apre sin dal primo capitolo come un romanzo travestito da saggio, rivelandosi presto un guazzabuglio incredibile in cui al Graal sono accostati Leonardo Da Vinci, Marcel Lefebvre e i protocolli dei Savi di Sion. L’incredibile successione di illazioni assume progressivamente i connotati di un viaggio nella follia, in cui tra una delirante apologia dei catari e un paio di invenzioni sui templari manca solo un po’ di dietrologia sulla biografia del Mago Forest.

Da questo mattone (di cui non è affatto facile raggiungere la fine) dovrebbe aver tratto ispirazione anche Dan Brown per il suo romanzo Il codice Da Vinci (2003), tanto che i tre autori dello pseudo-saggio lo hanno apertamente accusato di plagio, ma in tribunale non sono riusciti a spuntarla.

Il volume sfornato dalla triade non ha particolare utilità se non quella di svelare la fonte di molte leggende metropolitane e farneticazioni abbastanza diffuse popolarmente in un’epoca che a volte sembra aver perso ogni rapporto col sacro. Plinio il Vecchio sosteneva che non esistesse nessun libro completamente privo di valore, ma forse davanti a Il Santo Graal avrebbe cambiato idea, notando anche i danni che ha prodotto sulla cultura generale dei lettori più ingenui.

Il Santo Graal. Una catena di misteri lunga duemila anni

Amazon.it: 11,90 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Santo Graal

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002