SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Congiunti: cosa vuol dire e chi sono

Chi sono i congiunti e cosa vuol dire questa parola? Scopriamo insieme chi sono i congiunti che si potranno visitare nella Fase 2.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 28-04-2020

15

Congiunti: cosa vuol dire e chi sono

Chi sono i congiunti e cosa vuol dire questa parola? Che significa congiunto? Non si parla d’altro da ieri sera, domenica 26 aprile 2020: a seguito della diretta del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte le ricerche su Google sono impazzite. Scopriamo insieme cosa significa la parola congiunto e perché di colpo sono tutti curiosi di saperne di più in queste ore.
Durante la diretta di ieri con gli aggiornamenti che riguardano l’emergenza Coronavirus in Italia il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato l’inizio della tanto attesa Fase 2. I mesi di maggio e giugno viaggiano verso una ripresa, seppur lenta e fragile, ma sembra che alcune cose nelle nostre vite cambieranno già dal 4 maggio 2020. Nonostante infatti le motivazioni per uscire di casa resteranno quelle attuali (comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute) se ne aggiunge un’altra: si potrà uscire per far visita ai congiunti (restano però assolutamente vietati gli assembramenti e in ogni caso vanno rispettate le misure di sicurezza e distanziamento, e va usata la mascherina).

Ma chi sono questi congiunti a cui poter andare a fare visita? Ecco cosa significa questa parola e a chi si riferisce Conte con le sue nuove disposizioni.

Chi sono i congiunti? Che significa questa parola?

Partiamo dalla grammatica. Nel Vocabolario Treccani leggiamo che la parola congiunto è un aggettivo e sostantivo maschile, oppure può essere il participio passato del verbo congiungere. Viene dal latino, coniunctus, participio pass passato di coniungĕre. Congiunto significa “unito”.
Poi leggiamo ancora "2. s. m. Parente: un mio c., una mia congiunta; avere, non avere congiunti; siamo stretti c., strettissimi c.; letter. come agg.: Le virtù patrie e la pietà congiunta (Foscolo), verso i congiunti." I congiunti, dunque, sono i parenti. Tra grammatica e legge però le cose si complicano.

Ci si chiede infatti, per strada e sui social, chi sono i congiunti per la legge italiana? La situazione sembra complessa, dal momento che la situazione cambia se si prende in esame i Codice penale e il Codice civile. Nel Codice penale si precisa infatti che queste figure sono tutti coloro che abbiano con noi un rapporto di sangue o giuridico ben preciso e definito. In sostanza sono quindi i nostri parenti e i parenti acquisiti dopo il matrimonio. Controversa invece la questione per il Codice civile dove non vi è una norma specifica, ma sentenze dei vari tribunali, in cui spesso ci si riferisce ai congiunti per persone con legami stabili.

A chi si riferiva quindi Conte con il suo “congiunti”? Sicuramente dal 4 maggio si potranno andare a trovare i propri genitori, i fratelli e le sorelle, le persone più strette del nucleo familiare come zii e cugini. Attenzione però: gli spostamenti sono consentiti soltanto all’interno della stessa regione e non ci si può ancora spostare tra una regione e l’altra.
Oltre a queste figure il Premier ha spiegato che sarà possibile incontrare fidanzati e affetti stabili, che entrano quindi a far parte dei congiunti, in base alle ultime dichiarazioni del Premier.

Bisognerà però sempre considerare il fattore età e stato di salute, ricordando che le persone anziane sono più esposte al rischio di contagio. Il fatto che si possa andare a trovare i nostri parenti non significa che dobbiamo sentirci meno responsabili per la salute nostra, loro e delle altre persone. Quindi attenzione agli spostamenti, alle misure di sicurezza e a non frequentare troppe persone diverse, anche all’interno della stessa famiglia.
Infine, anche per andare a trovare i congiunti, è necessario mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro, indossare mascherine e dispositivi protettivi e evitare il contatto fisico.

In ogni caso non c’è da temere: probabilmente ulteriori chiarimenti saranno inseriti nel testo definitivo del Decreto. Cosa ne pensate del nuovo Decreto e della Fase 2 ormai prossima? Vi aspettiamo come sempre nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Congiunti: cosa vuol dire e chi sono

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Il segreto dei suoi occhi: trama e trailer del film stasera in tv

Il segreto dei suoi occhi: trama e trailer del film stasera in tv

Nancy Drew, stasera in tv: cast, trama e trailer del film ispirato ai romanzi per ragazzi di Keene

Nancy Drew, stasera in tv: cast, trama e trailer del film ispirato ai romanzi per ragazzi di Keene

Batman Begins: trama e trailer del film stasera in tv

Batman Begins: trama e trailer del film stasera in tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002