SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Via delle periferie di Riccardo Zanin

Eretica, 2020 - Svariati sono i protagonisti che vivono in queste poesie: elementi naturali, persone e personaggi, nazioni, amori e passioni, ideali. Il filo conduttore che li accomuna e li unisce è un’atmosfera tetra e cupa, che denuncia la crudezza della vita in una via delle Periferie.

g.red98 Pubblicato il 16-11-2020
Via delle periferie

Via delle periferie

  • Autore: Riccardo Zanin
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2020

Via delle periferie è una silloge poetica scritta dall’autore emergente Riccardo Zanin, nato a Palermo nel luglio del 1994 e da alcuni anni residente nella provincia di Varese. L’autore ha già pubblicato precedentemente altre due sillogi poetiche: Frammenti (Santelli Editore) nel 2018 e Vecchio Circo Zanin (Eretica) nel 2019.
Via delle periferie è una raccolta lunga complessivamente 111 pagine, composta da 85 poesie. La copertina si presenta rossa, tratto distintivo della sua casa editrice Eretica, e riporta una delle poesie:

Ti è mai capitato di scrivere
nel mezzo della notte?
Amica, ti conosco: non vuoi vivere
sotto il regime di queste botte.
Ma se guardi oltre i campanili,
ragazza dagli zigomi gentili,
vedrai altri sognare musica
mentre curano l’estetica
di frasi da donare al cielo,
di parole per curare il mondo.

Ad accogliere il lettore è un’introduzione che funge da benvenuto, lo invita a immaginare di aver vinto del carburante e di avere la possibilità di visitare la sua città dei sogni priva delle sue problematiche ("Palermo senza le stragi di fine secolo"). Però, al termine di questa vacanza l’automobile si guasta: sono necessari 3 giorni per la riparazione. La fatiscente autofficina si trova in via delle Periferie, e qui il lettore si addentra in questa nuova avventura.

Svariati sono i protagonisti che vivono nelle poesie: elementi naturali, persone e personaggi, nazioni, amori e passioni, ideali. Il filo conduttore che li accomuna e li unisce è un’atmosfera tetra e cupa, che denuncia la crudezza della vita in una via delle Periferie. Una realtà dura, di cui però non si può proprio fare a meno. Una città priva delle sue periferie è inesistente, in quanto priva del suo stesso cuore. L’obiettivo è quello di mettere a nudo sentimenti ed emozioni che solitamente sono nascosti.
L’autore lascia il lettore con un’ultima pagina, in cui afferma la necessità di vivere e far parte di una comunità più solida e solidale perché è ciò di cui ha più bisogno.

Benché la stesura del testo sia datata lo scorso anno, si può dire che Via delle periferie sembra proprio localizzata temporalmente nel 2020. È una lettura che invito a fare per una riflessione introspettiva rispetto a questi tempi particolarmente difficili.

Via delle periferie

Amazon.it: 22,22 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Via delle periferie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002