SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ciao ciao commissario di Giacomo Faenza

Mursia, 2022 - Il libro d’esordio del regista Giacomo Faenza ha per protagonista il commissario Pirrone, un personaggio originale. Un giallo che sorprende per i suoi riferimenti storico-letterari.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 24-01-2023
Ciao ciao commissario

Ciao ciao commissario

  • Autore: Giacomo Faenza
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mursia
  • Anno di pubblicazione: 2022

La prestigiosa collana “Giungla Gialla” della casa editrice Mursia si amplia, pubblicando il libro di esordio del regista Giacomo Faenza, intitolato Ciao ciao commissario. Un giallo molto originale, che mi ha divertito molto.

Protagonista delle indagini, il commissario Pirrone e la sua squadra, alle prese con un giallo sconvolgente. Viene, infatti, ritrovato il cadavere di una giocane donna, semisepolta nei pressi delle cascate del Monte Gelato, la cui mano spunta dal terreno. A prima vista pare essere una escort, a causa del suo abbigliamento e da come è truccata.
Ma chi è veramente costei? Perché nessuno ne ha denunciato la scomparsa? Come farà il commissario, innamorato della cultura classica, a scoprire il colpevole?

Forse che l’antica cultura gli fornisce un indizio importante e decisivo per la sua ricerca?
Un giallo che sorprende in primis per la costruzione intera, intessuto da citazioni e da riferimenti storico-letterari, spesso tradotti nella riga successiva.

Ricca di ritratti di personaggi letterari che forniscono indizi da cui poi scoprire la verità, la narrazione consta di figure nostalgiche: da Mussolini a Giulio Cesare, per giungere alla Allende, Sepulveda, Socrate … più che commissario, il protagonista pare un professore di italiano e di latino, che compie indagini inusuali.

Ne consegue, dunque, una storia particolare per un commissario del tutto fuori dagli schemi. Nel complesso una lettura che si distingue, ma che attrae e intriga. Un esordio perfettamente riuscito, destinato a futuri successi.

Ciao ciao commissario: Dove, senza rivelare troppo, si fanno incontri prodigiosi e Pirrone dà prova di grande acume (Giungla Gialla)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama i gialli.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ciao ciao commissario

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
La scrittrice obesa
Il canto di Mr Dickens
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002