SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I Guardiani di Maurizio de Giovanni

Rizzoli, 2017 - Uno degli ultimi libri di Maurizio de Giovanni che qui si cimenta con un genere nuovo: quello della fantascienza, senza mai lasciare Napoli, di cui stavolta conosciamo il volto sotterraneo, ricco di misteri e di antichi culti.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 01-09-2017

53

I Guardiani

I Guardiani

  • Autore: Maurizio de Giovanni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2017

Niente Ricciardi e il suo mortifero intuito, scordatevi “I Bastardi di Pizzofalcone”, perché siamo all’inizio di una nuova storia e, soprattutto, di una nuova serie tutta da assaporare. Non è una favolosa passeggiata nel regno del mistery, anzi direi che procediamo passo a passo con la fantascienza; questo è quello che ci dona Maurizio de Giovanni con “I Guardiani”.

Non si tratta però di pianeti rossi e navicelle spaziali: Maurizio de Giovanni per il suo fantastico viaggio nel tempo non molla di un centimetro il suo palcoscenico napoletano, non cambia orizzonte, va a cercare e ci fa scoprire, lasciandoci a bocca aperta, i luoghi millenari, diversi e sconosciuti ai più, della sua città, luoghi che risalgono agli albori dei tempi perché Napoli è una città speciale e diversa dalle altre. Perché cela sotto di sé una metropoli sotterranea dove il buio domina sulla luce. Una metropoli piena di cunicoli e grotte scavate nel tufo, con numerosissime testimonianze del susseguirsi di culti lontani tra loro nel tempo: la dea madre terra, Diana, Dioniso, Iside, Mithra, Cristo.
Un luogo di sacra energia: il perfetto palcoscenico per una potenziale ancestrale realtà costruita da “I guardiani”, questo esoterico dark-archeologico mistery napoletano che si espande fino a strisciare nelle gallerie più profonde, gridando, grugnendo, uccidendo, scatenando angoscia e terrore. Un’entità tentacolare che si mimetizza, pronta a scandire il futuro, e che, forse, ritorna dalla notte dei tempi.

Marco Di Giacomo l’aveva intuito quando era ancora un antropologo molto giovane, uno studioso entusiasta, quasi ossessionato, a caccia di potenziali e invisibili legami tra luoghi e cose, ma l’incredulità e lo scherno dell’universo accademico sui suoi fantasmi l’hanno relegato ad appena quarant’anni, a reggere immusonito e scontroso una cattedra asfittica con il suo assistente Brazo Moscati, unico appoggio e amico. Entrambi giudicati fuori dal mondo per il volersi accanire nelle ricerche dei culti precristiani. La rottura con le polverose mura universitarie e l’uscita all’aperto dei due docenti, però sarà provocata dalla richiesta e dall’arrivo in Italia di Ingrid Schultz, una giornalista tedesca. Lei, a seguito delle vecchie pubblicazioni scientifiche di Di Giacomo, è a Napoli per visitare i luoghi degli antichi riti esoterici e pubblicare un reportage in materia. Il magnifico rettore, il professor Boschetti, ordina a Di Giacomo di farle da guida e lui, costretto di malavoglia a dire «Signorsì», chiede una mano a Lisi, sua nipote, ventitreenne e geniale ricercatrice, che purtroppo crede anche troppo ai “fantasmi” dello zio ed è coinvolta sul web con una sua squadra di coetanei in una stravagante inchiesta complottistica.
I quattro strampalati alleati si troveranno ben presto implicati in una misteriosa serie di fatti, segnali strani, e morti ammazzati che fanno sospettare dell’attuale esistenza di seguaci di questi antichi culti? E se ci fossero dei guardiani destinati a proteggere questi sacri luoghi? E se quanto cova al di sotto di Napoli, invece di essere un pericoloso inferno di lava, fosse l’elemento essenziale, il cardine portante di nuove vitali e rigeneranti energie? Un’apertura, un canale di comunicazione tra mondi diversi? Tra cielo e la terra? Potrebbe essere in atto un superiore disegno destinato a coinvolgere l’intera umanità? Potrebbe essere una verità che forse avevamo davanti a noi da sempre e non abbiamo mai voluto vedere?
Per conoscere il finale de “I guardiani”, destinato a diventare una fiction televisiva, dovremo pazientare ancora, almeno fino al terzo libro di questa nuova serie di Maurizio de Giovanni. Per ora buona lettura, intrigante e misteriosa.

I Guardiani: Napoli ha un'altra verità. Ed è nelle loro mani.

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I Guardiani

  • Altri libri di Maurizio de Giovanni
  • News su Maurizio de Giovanni
Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone
Dodici rose a Settembre
La condanna del sangue
Troppo freddo per Settembre
Classifica libri settimanale: de Giovanni al primo posto

Classifica libri settimanale: de Giovanni al primo posto

Mina Settembre: tutte le anticipazioni della seconda stagione

Mina Settembre: tutte le anticipazioni della seconda stagione

10 libri gialli-thriller da leggere in estate

10 libri gialli-thriller da leggere in estate

Lo scrittore Maurizio de Giovanni colpito da infarto: è ricoverato in condizioni “non gravi”

Lo scrittore Maurizio de Giovanni colpito da infarto: è ricoverato in condizioni “non gravi”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
La ragazza della palude
Il vento conosce il mio nome
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002