SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Inganni e ossessioni” di Andrea Borla


Giovanna Giraudi    12-01-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Inganni e ossessioni copertina del libro

Tommaso Vasile, professore quarantenne di liceo, è il protagonista del romanzo di Andrea Borla dal titolo “Inganni e ossessioni”. Queste due parole sono il fulcro attorno a cui ruota l’intera vicenda che è quella di un docente che non riesce a far chiarezza sui propri sentimenti e si fa da essi troppo coinvolgere come anche da loschi traffici in cui, involontariamente, si trova invischiato.

Tommaso, insegnante di lettere, è in un momento di dubbio e confusione, che forse richiedono una svolta nella propria vita. Il Liceo Monti, scuola in cui egli è docente, raccoglie centinaia di ragazzi: tutte storie diverse fra loro, non sempre tranquille, anzi a tratti violente. Delle rappresaglie tra gruppi o contro i professori e delle relative scritte ingiuriose sono pieni i muri lì intorno ma ora, ad esse, negli ultimi tempi, si sono aggiunte brevi frasi in ricordo di Valentina e Manuel, due studenti che hanno perso la vita nell’arco di pochi mesi. La ragazza si era suicidata gettandosi dalle scale del liceo e l’evento aveva fortemente turbato l’intera comunità della zona mentre il compagno era deceduto a causa di una malattia rara.

“I nomi dei due ragazzi erano scritti sul muro esterno della scuola e ripetuti sull’asfalto che Tommaso stava calpestando mentre si apprestava a superare il cancello d’ingresso. Valentina e Manuel erano accomunati dai messaggi di affetto dei compagni oltre che da un destino che li aveva tolti da questo mondo troppo in fretta. – Eppure quei due mi hanno cambiato - pensò.”

Tutto ciò spinge il giovane professore ad inoltrare domanda per un periodo di aspettativa dal lavoro: i troppi cambiamenti, i lutti, ma soprattutto i desideri più intimi lo spingono a parlare con il preside che, comunque, gli chiede di ponderare ancora un po’ prima di prendere questa decisione.

Tommaso ha diverse passioni ma quella più personale, più sua, è la scrittura. Un manoscritto che dovrebbe diventare un romanzo giace lì tra i documenti e non trova uno sviluppo. Forse al professore manca il coraggio e così si limita all’attività di ghostwriter, uno scrittore – ombra o fantasma che si dica, che va a completare racconti e romanzi poi firmati da persone più conosciute.

Le altre passioni che sconfinano nell’ossessione hanno tre nomi: Elisa, Manuela e Sara, tre donne diverse per età, ceto e occupazione. Elisa, figlia di un politico, è poco più di una ragazzina ribelle come i suoi riccioli rossi, con una voce forse fin troppo squillante e l’abitudine di arricchire ogni frase rivolta a Tommaso con “Amore”, termine dolcissimo ma che, invece, sul professore ha un effetto irritante sebbene da Elisa sia realmente calamitato e da lei non riesca ad allontanarsi.
Il padre della ragazza, nel frattempo, fa a Vasile un’offerta di lavoro. Trattasi di una collaborazione scritta per mettere “nero su bianco” i progetti di Amati, facoltoso imprenditore della zona. Pare una buona occasione soprattutto in vista del periodo di aspettativa che non permetterà al professore di guadagnare, per cui questi accetta i primi contatti relativi all’offerta.

Poi c’è Manuela, la più avvenente, la più in carriera poiché avvocato già con una buona esperienza. Lei incarna tutto il femminile che Tommaso ama: è bella, sensuale ma, al contempo, sa ridere, sdrammatizzare, rassicurare a seconda delle occasioni. E’ in lei che Tommaso vede l’immagine della mamma per eccellenza, perché al proprio bambino molto potrebbe donare.

Infine ecco Sara, solare come i suoi capelli biondi, più grande di lui, matura per età e per circostanze. E’ la donna con cui il professore intesse un rapporto particolare perché lei è “speciale”: si è fatta tanto coraggio quando è morto suo figlio Manuel e da quel periodo lei e Vasile hanno cominciato a frequentarsi. L’amore, nell’intrecciarsi delle relazioni, diviene quindi una serie di messaggi ed incontri nascosti ai quali Tommaso, però, non riesce a sottrarsi perché senza amore si sente perduto e di questo sentimento ha fatto un’ossessione.

Sarà la vita stessa, con i suoi casi, con il destino, a decidere per lui che nel frattempo verrà chiamato anche a testimoniare come persona informata dei fatti in seguito all’arresto di persone importanti che lui ben conosce e che hanno ingannato lui ma soprattutto hanno eluso la Giustizia. Tommaso appare quasi accecato dalla situazione e così non s’accorge che la fortuna maggiore sta nella normalità, nella quotidianità, nella non esasperazione degli affetti e delle attività lavorative. E’ quando perde tanto di ciò che aveva, di ciò che sentiva necessario, anzi indispensabile che reagisce, rendendosi conto “che il tempo della stagnazione è finito”.
E magari l’occasione giusta è proprio lì a due passi, dietro una porta.

Andrea Borla termina questo romanzo, peraltro abbastanza corposo e assai ben scritto, con un guizzo di tenerezza e per il professor Vasile ci fa sperare in un futuro più sereno.

Inganni e ossessioni copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Inganni e ossessioni
  • Autore del libro: Andrea Borla
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Inganni e ossessioni

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Andrea Borla

Di cose giuste e ingiuste Odio Intervista ad Andrea Borla, in libreria con il romanzo “Inganni e ossessioni”

Segui Sololibri sui social

Youtube

I libri più cliccati oggi


L'albero dei desideri
L'architettrice
Le diciotto frustate
Piazza Marina a Palermo, memorie di cronaca cittadina
Diario metalmeccanico
Album di famiglia
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità