SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La lunga marcia di Stephen King

Ambientato in un presente alternativo, la lunga marcia è un evento mediatico a scadenza annuale, che vede cento giovani volontari marciare dal confine settentrionale degli Usa verso sud: solo uno sopravviverà e conquisterà il premio. Nel suo stile scarno e diretto, Stephen King riesce a farci sentire la fatica e la disperazione dei suoi personaggi.

Ginevra Verga Pubblicato il 03-10-2011
La lunga marcia

La lunga marcia

  • Autore: Stephen King
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Dai confini con il Canada sino a Boston a piedi, senza soste. Una sfida mortale, con un regolamento implacabile, per cento volontari: un passo falso, una caduta, un malore.., e si viene abbattuti. Ma chi riesce a tagliare il traguardo otterrà il Premio. Tra i partecipanti, fra cui spicca il sedicenne Garraty, si creano rapporti di sfida, di solidarietà e di lucida follia, lungo il terribile percorso scandito dagli incitamenti della folla assiepata ai margini della strada. Un incubo on the road che solo King (Richard Bachman) poteva concepire... (Note di copertina)

Ambientato in un presente alternativo, la lunga marcia è un evento mediatico a scadenza annuale, che vede cento giovani volontari marciare dal confine settentrionale degli Usa verso sud: solo uno sopravviverà e conquisterà il premio.

Quando ho letto questo romanzo per la prima volta ho pensato che fosse una metafora della vita, poi l’ho reinterpretato come un libro contro le dittature e alla fine ci ho visto soprattutto una riflessione sull’entusiasmo sconsiderato degli adolescenti: quante volte in giovane età ci siamo buttati in imprese che ci sembravano alla nostra portata per poi pagarne le conseguenze? Ma in questo romanzo non c’è spazio per i ripensamenti, non c’è via di uscita, si marcia o si muore. Nonostante una scelta teoricamente obbligata di una filosofia del tipo “mors tua vita mea”, i personaggi riescono ad intrecciare fra loro rapporti di profonda amicizia, attraverso i loro racconti scopriamo le loro storie e le loro motivazioni.

Nel suo stile scarno e diretto, Stephen King riesce a farci sentire la fatica e la disperazione dei suoi personaggi. Allo scrittore si potrebbe rimproverare una certa immaturità ma non dimentichiamoci che all’epoca della pubblicazione aveva 32 anni (il libro fu inizialmente pubblicato sotto lo pseudonimo di Richard Bachman).
Colpisce inoltre la preveggenza di quest’autore spesso, a torto, considerato solo uno scrittore di genere. Già negli anni settanta, aveva forse intuito la deriva trash della televisione e dei reality; la endemol potrebbe impossessarsi dell’idea (senza la fine cruenta dei marciatori).


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La lunga marcia

  • Altri libri di Stephen King
  • News su Stephen King
Le maschere dell'orrore
Stagioni diverse
La bambina che amava Tom Gordon
Il bazar dei brutti sogni
The Stand: l'ultima puntata della serie in onda domenica 28 febbraio

The Stand: l’ultima puntata della serie in onda domenica 28 febbraio

Da Le ali della libertà alla poesia di Leopardi: due istantanee dall'infinito

Da Le ali della libertà alla poesia di Leopardi: due istantanee dall’infinito

The Stand: data di uscita, cast e anticipazioni della serie ispirata a L'ombra dello scorpione di King

The Stand: data di uscita, cast e anticipazioni della serie ispirata a L’ombra dello scorpione di King

Richard Bachman: chi è la “metà oscura” di Stephen King

Richard Bachman: chi è la “metà oscura” di Stephen King

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • valentina bufano
    16 novembre 2014, 17:01

    e l’Uomo in fuga? stesso ragionamento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I demoni di Wakenhyrst
La città di vapore
La fame
Il cesto di ciliegie
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Il delitto allo stagno dei loti. I casi del giudice Dee

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002