SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

Stasera andrà in onda su Cielo, canale 26 del digitale terrestre, il film "La camera azzurra", tratto dal romanzo omonimo di Georges Simenon. Scopriamo trama, cast e le differenze tra libro e film.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 14-01-2022
La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

Stasera 14 gennaio andrà in onda in prima serata su Cielo, canale 26 del digitale terrestre, La camera azzurra, film ispirato dal romanzo omonimo scritto dall’autore belga Georges Simenon nel 1963.

La camera azzurra, titolo originale La Chambre bleue, è una pellicola francese del 2014 diretta e interpretata da Mathieu Amalric (lo stesso regista di Venere in pelliccia Ndr).
Il film è uscito in Francia il 16 maggio 2014 ed è stato presentato nella selezione Un Certain Regard del Festival di Cannes nel 2015.

La camera azzurra: la trama

Julien Gahyde (Tony nel libro, Ndr) è un uomo sposato di mezza età che ha allacciato una relazione clandestina con una ex compagna di scuola, Esther Despierre, ritrovata in età adulta.
Gli incontri clandestini con Esther (Andrée nel romanzo, Ndr), anche lei sposata, spezzano la sua routine domestica. Julien incontra spesso la donna in segreto all’Hotel de la Gare in una stanza denominata "La camera azzurra".
La vita di Julien cambia tragicamente da un momento all’altro. Tornato a casa la sera, dopo una giornata di lavoro, scopre che la moglie è stata avvelenata.

Viene immediatamente accusato dell’omicidio di Delphine, dietro il suo gesto ci sarebbe l’ombra dell’adulterio e il desiderio di vivere per sempre con la sua amante. Ma le cose non sono affatto quelle che sembrano.
Julien da presunto colpevole potrebbe diventare una vittima. Un tragico quanto inquietante finale attende i due amanti.

La camera azzurra: il cast

La regia è di Mathieu Amalric che interpreta anche l’attore principale nel ruolo di Julien Gahyde. Delphine Gahyde è interpretata invece da Léa Drucker. L’attrice Stéphanie Cléau dà il volto a Esther Despierre, l’altro personaggio femminile che ha un ruolo chiave nella vicenda.

Le riprese si sono svolte in Francia, in particolare a La Flèche, piccolo paese nella regione della Loira.
La produzione è della Alfama Films in collaborazione con Arte France Cinema. Il titolo originale francese è La chambre bleue, come il romanzo di Georges Simenon.

La camera azzurra: differenze tra libro e film

Amazon

Vedi su Amazon

Scritto nel 1963, il romanzo di Simenon è una descrizione minuziosa della vita nella provincia francese alla fine degli anni ’50. Il libro La camera azzurra (Adelphi, trad. di Marina Di Leo) presenta un’analisi profonda dei pensieri del protagonista che invece viene a mancare nel film. Entrambe le narrazioni sono profondamente intrecciate tramite i vari rimandi tra passato e presente, tra vita reale e interrogatori, che lentamente sbrogliano la matassa dell’intrigo fino all’inatteso finale.
Nel film cambiano i nomi dei personaggi principali: Tony è Julien; Andrée diventa Esther; Gisele è invece Delphine.

Infine di certo alla pellicola manca un ingrediente fondamentale: la penna geniale di Georges Simenon, capace di ritrarre meravigliosamente attraverso la messa in rilievo dei piccoli dettagli la realtà della provincia francese.

Il ritmo del giallo tuttavia si conserva inalterato. Non vi sveliamo oltre per non rovinarvi il colpo di scena finale.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Dal libro al film News Libri Georges Simenon

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002