SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I falò dell’autunno di Irene Nemirovsky

Scritto in piena occupazione, I falò dell’autunno è stato pubblicato postumo nel 1957. Adesso appare per la prima volta in Italia, con una traduzione di Laura Frausin Guarino, nella versione ricostruita dalla studiosa italiana T. M. Lussone.

Lettrice appassionata Pubblicato il 14-04-2012

2

I falò dell'autunno

I falò dell’autunno

  • Autore: Irene Némirovsky
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Les Feux de l’automne accompagna i suoi protagonisti dall’inizio della Prima Guerra Mondiale alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Le due guerre appaiono in tutta la loro violenza: uccidono, cambiano i destini e gli uomini.
Thérèse ha appena compiuto quindici anni quando è chiesta in moglie da suo cugino Martial, che sembra destinato a lei da sempre. Dopo poche ore dalle nozze, Martial parte per il fronte, dove troverà la morte. La guerra coinvolge allo stesso modo uomini, costretti a partire per il fronte, e le donne, impegnate a lavorare come infermiere. Alla fine della guerra, Thérèse sposa Bernard, che appare ben diverso da quel ragazzino timido che faceva di tutto per sembrare spavaldo davanti a lei. Bernard ormai è un uomo senza scrupoli, quasi disposto a sacrificare suo figlio pur di portare avanti i propri interessi. La Seconda Guerra mondiale cambierà di nuovo i destini di Thérèse e della sua famiglia.

Un’altra grande prova di Irène Némirovsky, che ci mostra ancora una grande maestria nell’analizzare l’animo degli uomini, messi alla prova dalla guerra, dai problemi coniugali e dai conflitti tra padre e figlio. Thérèse è l’immagine stessa della purezza e dell’abnegazione coniugale, mentre Bernard sembra uno sciacallo senza scrupoli.

Nata a Kiev nel 1903 in una ricca famiglia ebrea, Irène Némirovsky si è trasferita in Francia nel 1919. Nel 1926 sposa Michel Epstein, anch’egli ebreo. Seguono anni di scrittura febbrile. Durante l’occupazione, Irène si rifugia con la famiglia in un piccolo paesino della Saone-et-Loire. Il 13 luglio 1942, ormai settant’anni fa, è stata arrestata e dopo pochi giorni deportata ad Auschwitz.

Scritto in piena occupazione, I falò dell’autunno è stato pubblicato postumo nel 1957. Nel 2012 appare per la prima volta in Italia pubblicato da Adelphi con una traduzione di Laura Frausin Guarino, nella versione ricostruita dalla studiosa italiana T. M. Lussone. Tale versione è stata accolta nel volume delle Opere Complete, pubblicato in Francia da Le livre de Poche, a cura di Olivier Philipponnat.

I falò dell'autunno

Amazon.it: 10,45 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I falò dell’autunno

  • Altri libri di Irene Némirovsky
  • News su Irene Némirovsky
I capolavori
La Preda
Due
Notte in treno
Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky

Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

I 10 migliori libri d'amore da regalare a Natale

I 10 migliori libri d’amore da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Totò. Il principe proletario
Pasolini. La città dei sensi
Come vento cucito alla terra
La grande storia di Paul McCartney

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002