SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dictator. Il trionfo di Cesare di Andrea Frediani

Newton Compton, 2010 - L’apoteosi della vittoria di Cesare e, nello stesso istante, l’inizio del declino del grande condottiero di Roma. Il raggiungimento dell’obiettivo di una vita corrisponde alla stanchezza dell’uomo che rappresentò il confine tra la Repubblica e l’Impero!

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 11-05-2012
Dictator. Il trionfo di Cesare

Dictator. Il trionfo di Cesare

  • Autore: Andrea Frediani
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2010

Dictator. Il trionfo di Cesare di Andrea Frediani, il terzo bellissimo romanzo della trilogia su Giulio Cesare, ci entusiasma per la descrizione approfondita delle battaglie e per la caratterizzazione del personaggio entrato di diritto nella storia dell’umanità.
Un comandante indiscusso che ritroviamo più umano e meno deificato rispetto ad altri romanzi.
La figura di Cesare raccoglie infatti anche dei difetti oltre alle conosciute virtù. Il senso di onnipotenza e di immortalità vacilla, probabilmente per l’età e per il logorio di mille battaglie. I nemici sono tanti, forse troppi, e Cesare deve dare fondo a tutte le energie rimaste per trionfare in modo completo. Proprio nel momento del trionfo definitivo e totale, ci accorgiamo di alcune debolezze del grande condottiero che si manifestano proprio per aver raggiunto finalmente l’obiettivo segnato dal destino. E’ proprio questo il principale messaggio dello scrittore, Andrea Frediani, storico esperto del periodo classico, già autore, tra gli altri, di “Un eroe per l’Impero Romano” e di “Marathon”.

La storia è esposta in modo dettagliato e puntuale, le battaglie ed i personaggi sono descritti in modo preciso e completo, l’anima di Roma traspare da ogni pagina e lo splendore del periodo ammalia il lettore trasportandolo in mondi antichi e fantastici. I personaggi di fantasia si intrecciano in modo mirabile con i protagonisti storici. La grande vittoria di Farsalo non è sufficiente per mettere a tacere definitivamente i nemici di Cesare e nemmeno la morte di Pompeo ha eliminato la sete di rivincita degli oppositori che si sono rifugiati in nord Africa. Dopo una campagna nel Ponto e la sconfitta di Farnace, Giulio Cesare è costretto ad attraversare il Mediterraneo e combattere strenuamente per avere ragione dei rinnegati. Malgrado la fedeltà e la forza dei suoi fidi germani Ortwin e Veleda non riesce totalmente nell’intento e la campagna militare si sposta in Spagna. Le energie fisiche e mentali del condottiero iniziano a scricchiolare e questo è evidente a tutti tanto che i suoi stessi soldati non gli attribuiscono più quel potere soprannaturale come in gioventù. Nell’ultima tragica battaglia si compiono i destini di personaggi unici quali Tito Labieno, Pompeo il Giovane, Quinto Labieno ed ancora Asinio Pollione, Aulo Irzio, Marco Antonio e Metello Scipione.

Un Cesare più vicino a noi che proprio per questo può piacere di più al lettore. Un realismo raro nei romanzi che trattano l’epoca dei Cesari che ci può far innamorare, se ce ne fosse bisogno, di quel periodo così luminoso ed eccitante seppur crudele. «Massacrateli tutti! Tutti!». Le guardie germaniche di Cesare rimasero sconcertate di fronte al curioso contrasto tra le feroci parole del dittatore e la sua espressione beffarda, quasi divertita.

Dictator. L'ombra di Cesare - Il nemico di Cesare - Il trionfo di Cesare

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dictator. Il trionfo di Cesare

  • Altri libri di Andrea Frediani
L'enigma del gesuita
Missione impossibile
Dictator. L'ombra di Cesare
L'eroe di Atene. La saga di Teseo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002