SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Se la fortuna è nostra” di Aurelio Picca


Ileana Aprea    28-11-2011

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Se la fortuna è nostra copertina del libro

Il romanzo di Aurelio Picca “Se la fortuna è nostra”, uscito nel febbraio 2011 per Rizzoli, è un racconto autobiografico che attraverso un viaggio a ritroso nel tempo permetterà all’autore stesso di riscoprire le proprie origini.

Gli uomini: un padre morto in giovane età, uno zio giocatore incallito in attesa di una fortuna che non arriva mai, l’attesa di una fortuna che è il filo conduttore di tutto il romanzo. Un nonno cacciatore che lotta per mantenere il possesso della propria terra, il Regno di Colle di Pietra, attraverso il tentativo di ricostruire il patrimonio dilapidato dal capostipite della famiglia. Un nonno che spinge il suo nipote preferito a scrivere e a raccontare di lui e della sua storia così da farla rivivere anche dopo la sua morte.

Le donne: una madre rimasta presto vedova; una nonna accogliente e accudente che lo portava con sé al cimitero a far visita ai propri morti sottolineando al nipote l’importanza del ricordo e alla quale l’autore giura che lui non la dimenticherà mai come invece lei pensava sarebbe successo; una cameriera che alla morte di quest’ultima prenderà il suo posto ma non avrà la sua dolcezza; una cuginetta/sorellina che mette le ali troppo presto. Gli angeli, che parteciperanno ad un banchetto tra vivi e morti, un banchetto ricco di portate fatto di piatti legati agli eventi passati e ai commensali, tra i quali figurerà anche il suo “robottino devastato”. Un legame indissolubile con il mondo soprannaturale che è scritto nel nome del bisnonno Arcangelo, un uomo fiero ma dissoluto, capace di amare molto così come di provare odio ed uccidere. L’Arcangelo Michele e le due schegge di legno dorato donate da Arcangelo stesso al nonno e da questi custodite in segreto. Egli sperava che quelle fossero le ali dell’Arcangelo Michele e che una volta tornate al loro posto avrebbero riportato un po’ di luce sul buio e liberato la sua famiglia dal destino crudele che aveva contrassegnato tutta la sua esistenza.

Una ricerca del passato fatta passando attraverso il presente. I diverticoli lasciati in eredità, le parole rassicuranti di un amico medico, un altro angelo. Questo è un romanzo che racconta di morte e di vita, fatto di ricordi e sui ricordi che l’autore intende tramandare ai discendenti della sua famiglia.

Se la fortuna è nostra copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Se la fortuna è nostra
  • Autore del libro: Aurelio Picca
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Se la fortuna è nostra

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Aurelio Picca

Un giorno di gioia

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Piccole esistenze
I nemici di Roma
La chiave dei ricordi
L'eredità
Sei nato per realizzarti
Fiabe popolari italiane
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità