SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nella Tela del tempo di Barbara Nalin

Barbara Nalin ci racconta il suo romanzo Nella tela del tempo.

Tiziana Cazziero, scrittrice
Tiziana Cazziero, scrittrice Pubblicato il 09-05-2014

11

Nella Tela del tempo

Nella Tela del tempo

  • Autore: Barbara Nalin

Barbara Nalin ci racconta il suo romanzo Nella tela del tempo.

  • Melita è la protagonista: raccontaci in breve chi è e come si sviluppa la trama.

Melita è una giovane donna di 23 anni, fotografa freelance a Los Angeles dove vive da cinque anni, dopo essere fuggita dal matriarcato di casa sua nell’isola di Comino. È una donna forte, coraggiosa e indipendente. Melita giunge sull’Isola di Malta, la sua casa, per trascorrere le sue vacanze estive e per frequentare un corso di formazione “La Fattoria del Vento”; è ospite a casa della nonna e della madre. Mentre guarda una fotografia, viene improvvisamente proiettata nel sedicesimo secolo. Visioni che raccontano una storia d’amore proibita e un segreto che conduce nei quartieri di Malta e nell’harem del Sultano dell’Impero Ottomano. Il suo destino si incrocia con quello della sua antenata Anne, il cui tragico destino la perseguita. Anne la segue ovunque con il suo monito continuo: Trova la tela! Melita si trova a rivivere episodi della vita di Anne, finché i fili della sua esistenza e di quella della sfortunata donna finiscono per intrecciarsi in un nodo inestricabile, trascinandola avanti e indietro nel tempo, in un’odissea costellata di colpi di scena. Aiutata da Simon e ostacolata dall’ottomano Selim, Melita ingaggerà una lotta contro il tempo per ritrovare la tela, riportare indietro Simon, salvare la sua antenata, Anne e il segreto dei Cavalieri.

  • Il romanzo vede come protagonista soprattutto la figura femminile, un matriarcato incentrato sulla famiglia della protagonista. Come mai questa scelta?

La storia si è dipanata davanti ai miei occhi, avevo l’inizio e la fine, la parte centrale me la sono fatta raccontare dai miei personaggi, le intuizioni arrivavano casualmente; è stato utile anche per me raccontare il rapporto madre-figlia, ora ho un bellissimo rapporto con mia madre, ma non è sempre stato così. Ho capito che ognuno di noi ha la propria storia personale, anche le madri devono combattere i loro demoni.

  • Un romanzo dal genere misto tra fantasia e narrativa con un pizzico di romanticismo; si avvicina al genere di letture che preferisci oppure l’input per questa storia nasce da un evento preciso?

Sì, questo è proprio il genere che preferisco, quando leggo un libro devo sempre trovare un pizzico di romanticismo e soprattutto devo sentire che l’amore tra i personaggi è autentico. L’input è arrivato durante un viaggio studio a Malta all’età di 18 anni dove avevo conosciuto Simon, il mio professore di inglese di 22 anni, bello come un dio e con degli occhi talmente azzurri da essere scambiati per frammenti di cielo.

  • Barbara, ha altri progetti nel cassetto o in lavorazione? Che genere letterario diverso le piacerebbe trattare?

Ho in progetto di lavorare al mio primo romanzo “I Guerrieri dell’Arcobaleno” rivolto a un pubblico più giovane e rielaborarlo per uno più adulto. Mi piacerebbe scrivere gialli, come quelli che scrive Donato Carrisi, trovo che sia veramente bravo!

  • Come e perché si dovrebbe leggere questo libro? Come lo descriveresti con tre aggettivi?

Perché è dolce, romantico, pieno di colpi di scena. Lo descriverei: passionale, misterioso e romantico. Ringrazio Tiziana Recchia, life coach e coach manageriale.

Nella Tela del Tempo

Amazon.it: 2,69 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nella Tela del tempo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002