SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Stregati dalla luna di Maria Giulia Andretta e Marco Ciardi

Carocci, 2019 - Un ampio excursus sull’impresa lunare e sull’arrivo dell’uomo sul satellite della terra.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 19-04-2019

24

Stregati dalla luna

Stregati dalla luna

  • Autore: Maria Giulia Andretta e Marco Ciardi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Carocci
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Chissà perché siamo attirati dalle cifre tonde. Man mano che si avvicina il 20 luglio si parla - e si scrive - sempre più spesso dello sbarco sulla Luna di cinquant’anni fa (1969-2019). Con qualche anticipo sul prevedibile affollamento bibliografico Maria Giulia Andretta e Marco Ciardi pubblicano “Stregati dalla luna” (Carocci, 2019) excursus ad ampio raggio sull’argomento. Un saggio bello e indovinato a partire dalla parafrasi del titolo (Stregata dalla luna, Norman Jewison, 1987).
La storia epica dell’impresa lunare qui è riepilogata in modo trasversale: tanta letteratura sci-fi (dai primissimi Verne e Wells al Clarke di “La sentinella”, ispirativa di 2001 Odissea nello spazio), altrettanta filmografia fantastica (a partire dall’iconografica Luna trafitta da un razzo, nel film di Meliès), qualche incursione ufologica e nella fanta-archeologia degli antichi astronauti, la ricca cronistoria dell’avventura spaziale vera e propria. Dai primi rudimenti tecno-scientifici, alla sfida per le stelle giocata tra USA e URSS, alla storia degli uomini che fecero e contribuirono all’impresa.

“Il sogno del volo spaziale da Jules Verne all’Apollo 11” recita il sottotitolo, e il contenuto del libro non smentisce. Tutt’altro. Come scrive Piero Angela nell’adamantina prefazione al volume:

Questo libro è il risultato di una lunga e minuziosa ricerca che ripercorre, dall’interno, la vera storia dell’impresa lunare, riunendo in un racconto ragionato tantissimi elementi poco conosciuti (…) Leggendo queste pagine ci si rende conto che la “missione Luna” è stata un progetto molto più complicato di quanto si possa immaginare (…) Nel libro si racconta il “dietro le quinte” del Programma Apollo con le varie tappe che hanno permesso, alla fine, ad Armstrong e Aldrin di camminare sulla Luna.

Attraversando accortamente sogno e realtà, prove ed errori, scienza e tecnologia, “Stregati dalla luna” risulta essere, in special modo, l’affresco in campo lunghissimo di un’ancestrale malia: quella subita dall’essere umano dal satellite terrestre. Il balzo sulla superficie lunare dell’astronauta Neil Amstrong è stato infatti un balzo meta-significativo: è stato il balzo dell’intera umanità verso il futuro, il cosmo, e perché no, verso l’ignoto.
Fa notare ancora Piero Angela:

Gli storici del futuro avranno due avvenimenti a disposizione per segnare l’inizio di una nuova era: il 6 agosto 1945 (la bomba atomica) e il 20 luglio 1969 (la conquista della Luna).

Aldilà della possibile retorica da cifre tonde che esonderà nei prossimi mesi, è indubbio che l’atterraggio dell’Apollo 11 sulla Luna, segna un evento epocale: questo libro lo celebra come meglio non si potrebbe: un rigoroso saggio di divulgazione scientifica che si legge con la curiosità del romanzo d’avventura.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Stregati dalla luna

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Max57
    23 aprile 2019, 10:47

    Un libro originale e diverso nel panorama delle opere pubblicate per l’anniversario del primo sbarco umano sulla Luna. La storia dell’astronautica è ripercorsa, specialmente prima della fine degli anni ’50, anche e specialmente attraverso i contributi dei romanzi, dei film e dei “comics” di fantascienza e del ruolo e dei contributi reciproci che tali generi artistici hanno avuto nei sogni e nei progetti dei padri dell’astronautica. Il tutto senza venir meno al rigore della narrazione storica degli avvenimenti.

    La storia delle missioni Apollo, poi, è descritta con rigore tecnico-scientifico, anche attraverso le parole dei diretti protagonisti che, all’epoca, anticiparono la missione e la seguirono in diretta, commentandola per il grande pubblico. Un’opera interessante sia per i testimoni di 50 anni fa, sia per le generazioni più giovani, che non hanno avuto modo di assistere, in diretta, alla grande avventura del Programma Apollo.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Scrittori e amanti
Capita a Monteverde
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
La Torre degli Anziani a Padova
Scrublands Noir
L'uomo della pianura

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002