SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I sotterranei della cattedrale di Marcello Simoni

Newton Compton, 2013 - Marcello Simoni, vincitore del 60° Premio Bancarella nel 2012, grazie a Il mercante di libri maledetti, ci regala un altro piccolo ma intenso romanzo storico.

Barbara L.
Barbara L. Pubblicato il 02-04-2013

71

I sotterranei della cattedrale

I sotterranei della cattedrale

  • Autore: Marcello Simoni
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Per gli amanti e appassionati del mistero e del thriller, “I sotterranei della cattedrale” di Marcello Simoni (Newton Compton, 2013) è un piccolo romanzo da leggere tutto d’un fiato. Il testo scorre velocemente e la lettura è piacevole. La trama è semplice, pochi sono i personaggi e pochi sono i momenti di suspanse. Questo breve racconto rientra perfettamente nel genere del giallo storico, con riferimenti documentabili e collocazione temporale particolare.

Siamo nell’anno 1789, data emblematica giacché corrisponde ad un cambiamento epocale. Il 1789 rappresenta il passaggio dalla storia moderna a quella contemporanea anche se nel testo non si menzionano accadimenti in territorio francese. I fatti narrati si svolgono esclusivamente in Italia e precisamente nella città di Urbino. Il protagonista è Vitale Federici di Montefeltri, giovane e promettente studente universitario. Padre Lamberti, docente di filosofia e di cui Vitale rappresenta il più probabile successore, viene ritrovato morto all’interno di una cattedrale. Lo studente si ritrova coinvolto in un primo tempo come investigatore e successivamente come imputato. Vitale sospetta che non sia tratti di un incidente ma di omicidio e inizia ad investigare aiutato dai suoi amici Gaspare e Bonaventura. Che sia coinvolto Severino De Pretis pretendente alla cattedra del Lamberti? Che ruolo hanno le guardie svizzere e perché il manovale che aveva scoperto il corpo senza vita di padre Lamberti viene assassinato? Vitale decide di seguire una traccia improbabile che lo porterà fin nei sotterranei della cattedrale, luogo oscuro e misterioso sul quale girano storie terribili di esseri strani e storie di templi pagani occultati da secoli. Troverà quello che il professore stava cercando e che forse rappresenta il motivo del suo assassinio?

Marcello Simoni, vincitore del 60° Premio Bancarella nel 2012, grazie a Il mercante di libri maledetti, ci regala un altro piccolo ma intenso romanzo storico che, a mio avviso, resta nell’ombra del precedente capolavoro con il quale è impossibile non fare un paragone.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I sotterranei della cattedrale

  • Altri libri di Marcello Simoni
  • News su Marcello Simoni
Il mercante di libri maledetti
L'abbazia dei cento inganni
Il patto dell'abate nero
L'eredità dell'abate nero
È arrivato in libreria “Il marchio dell'inquisitore” di Marcello Simoni

È arrivato in libreria “Il marchio dell’inquisitore” di Marcello Simoni

Arriva in libreria “L'abbazia dei cento inganni” di Marcello Simoni

Arriva in libreria “L’abbazia dei cento inganni” di Marcello Simoni

Intervista a Marcello Simoni, a novembre in libreria con “Il labirinto ai confini del mondo”

Intervista a Marcello Simoni, a novembre in libreria con “Il labirinto ai confini del mondo”

Marcello Simoni presenta “La biblioteca perduta dell'alchimista”

Marcello Simoni presenta “La biblioteca perduta dell’alchimista”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Scrittori e amanti
Capita a Monteverde
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
Kiss me like you love me 2. A Dangerous Game
La Torre degli Anziani a Padova
Scrublands Noir

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002