SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il dolore di Giuseppe Ungaretti

Mondadori, 1959 - Il mutamento dello stato d’animo di un uomo, la guerra e le emozioni che essa suscita nell’animo umano vengono analizzate da Ungaretti.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 30-05-2018

2

Il dolore

Il dolore

  • Autore: Giuseppe Ungaretti
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Un sentimento intimo. La vita è un guazzabuglio emozioni, lo sappiamo.
Amore, gioia, passione, ira, sconforto…Emozioni che ci spronano ad agire in determinati modi, emozioni che delineano davanti a noi un panorama nuovo in quel momento ma forse fin troppo noto.

Emozioni che ci spingono a scrivere ciò che ci passa per il cuore in quel preciso istante, perché in un modo o nell’altro dobbiamo fare qualcosa, buttar fuori ciò che sentiamo.
E questo libro è il risultato dei pensieri di Giuseppe Ungaretti derivati da ciò che accadde tra il 1936 e il 1945 e espressi nel libro Il dolore.
Dai viaggi pindarici a un qualcosa di più terreno, di più tangibile. Qualcosa che tocca tutti, con quelle mani sudicie, le unghie taglienti che incidono la carne e lo spirito.

La guerra è appena finita, eppure la scia di morte e disperazione non accenna a scemare. Anzi, dentro di lui questa disgrazia continua a scavare, imperterrita.
La perdita del figlio e del fratello, la fame che attanaglia il popolo, uno stato che muore lentamente e che lascia il posto a un qualcosa d’indefinito.
Un dolore che lo prenderà alle spalle e lo “costringerà” a scrivere qualcosa di differente, qualcosa di crudele. E terribilmente reale. Parole che rimbomberanno nella nostra mente, parole dure e spietate, come solo loro sanno essere.
Un libro che pesa una tonnellata, se consideriamo lo stato d’animo che riesce a trasmetterci.
Da leggere per capire meglio l’autore. E, forse, anche noi stessi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il dolore

  • Altri libri di Giuseppe Ungaretti
  • News su Giuseppe Ungaretti
Poesie
Giuseppe Ungaretti: vita e opere

Giuseppe Ungaretti: vita e opere

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di Ungaretti

Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di Ungaretti

La poetica di Giuseppe Ungaretti

La poetica di Giuseppe Ungaretti

San Martino del Carso: parafrasi e analisi della poesia di Ungaretti

San Martino del Carso: parafrasi e analisi della poesia di Ungaretti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti
Jane Eyre
Il nastro rosso
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002