SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Viaggio attraverso la gioventù (secondo un itinerario recente) di Lorenzo Montano

Romanzo di formazione del 1921, in bilico tra lirismo e riflessioni intimiste. Un’opera da riscoprire.

Alfonso Cernelli, scrittore
Alfonso Cernelli, scrittore Pubblicato il 07-03-2014

7

Viaggio attraverso la gioventù (secondo un itinerario recente)

Viaggio attraverso la gioventù (secondo un itinerario recente)

  • Autore: Lorenzo Montano
  • Categoria: Narrativa Italiana

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Questo “Viaggio attraverso la gioventù”, scovato per puro caso su una bancarella di libri usati presso Castel Sant’Angelo a Roma (edizione BUR del 1959), si è rivelato una piacevole scoperta. Lorenzo Montano (1893-1958), come riportato nelle ampie note biografiche di questa edizione, è stato principalmente un saggista e un poeta, con una carriera letteraria non lineare, costellata di lunghi silenzi e periodi trascorsi fuori d’Italia. Il “Viaggio” (1923) è stato il suo unico romanzo.

Solo in parte riconducibile al genere del Bildungsroman, il racconto è composto da due quaderni, che narrano in prima persona le avventure sentimentali di un giovane. Il protagonista, che rispecchia l’indole dell’autore, è un inguaribile ozioso, un insaziabile viaggiatore senza meta, incapace di fermarsi per molto tempo in uno stesso luogo o di fissare rapporti umani duraturi. La prima parte dell’opera si svolge in un’indefinita città tirrenica, mentre la seconda, molto più strutturata e corposa, è ambientata presumibilmente a Roma, anche se questa non viene mai espressamente menzionata. Grazie ad una scrittura impegnativa ma scorrevole, ci viene offerto un affresco degli anni Venti del Novecento lontano da tante opere della letteratura coeva. Montano, infatti, non descrive i grandi conflitti che infiammarono il Paese dopo il primo dopoguerra, né fa alcuna menzione delle passate vicende belliche. I suoi personaggi sono giovani gaudenti e un po’ malinconici, che vivono l’impeto delle passioni con il trasporto della verde età, che frequentano bar, locali alla moda, alberghi e case equivoche, che cercano ristoro in campagna dalle ansie della città. Il mondo che li circonda fa da inerme sfondo a una vitalità sfrenata, incapace di essere contenuta.

Notazione particolare va fatta in ordine allo stile: Montano si dimostra un abilissimo narratore, perché riesce con grande maestria a fondere sprazzi lirici con profonde riflessioni sui sentimenti e la natura umana.
L’opera, come molte di questo genere, si conclude con un’amara riflessione sullo scorrere del tempo e la perdita della giovinezza, che lascia sgomenti e come orfani, consapevoli che gli anni migliori non si potranno più rivivere.

“Alcune notti laboriose, altre pazze, l’uno e l’altro compagno, qualche viso e corpo di donna, qualche paese corso di sghembo e quell’attesa, quell’impazienza incessanti: questo breve tumulto d’ombre, cose, passioni incoerenti, fuggite, sarebbe stata la gioventù?”.

Questo diceva Montano, a conclusione di quella che è rimasta la sua unica prova narrativa, il romanzo che doveva fissare sulla carta, non senza nostalgia, un’età irripetibile del corpo e dello spirito.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Viaggio attraverso la gioventù (secondo un itinerario recente)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
L'età dell'innocenza
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002