SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La follia delle sirene di Patricia Highsmith

Altri racconti della Highsmith usciti in Inghilterra nel 1985. La solita normalità che nasconde omicidi, infelicità, comportamenti sconnessi in come tutti gli scritti della regina del noir.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 12-08-2013

12

La follia delle sirene

La follia delle sirene

  • Autore: Patricia Highsmith
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2007

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Patricia Highsmith nata a Austin, in Texas, sembra la più europea delle scrittrici del Ventesimo secolo. Cosmopolita, passò gli ultimi anni della sua vita, in Svizzera, attorniata da gatti e dalle sue amate sigarette. Lesbica dichiarata, è famosa in tutto il mondo per il personaggio amorale e affascinante di Tom Ripley. Tanti i registi che hanno usato i suoi libri per un film: da René Clement a Wim Wenders, da Anthony Minghella a Liliana Cavani, per non parlare di Hitchcock.

In questi racconti la normalità si trasmuta in comportamenti originali, a volte brutali, per traumi infantili, per egocentrismo o per pigrizia, in case specchiate, di gente borghese, senza alcuna traccia di povertà esibita.
Nel racconto che dà il titolo al libro, La follia delle sirene, un signore molto ricco e influente colpito alla testa comincia a straparlare e non si capisce se sia diventato “pazzo” o finga.

Senza ombra di dubbio i racconti migliori sono quelli che hanno come protagonista principale le donne.
Nel racconto L’orologio di Natale, Michèle dà da mangiare a un bambino che ne ha bisogno, orfano in una struttura peraltro poco adeguata, capisce che vuole cambiare vita e dedicarsi ai bimbi poveri. Il marito rigetta il filantropismo di Michèle, le dà un aut aut (o me o questa nuova vita) e salva il matrimonio lasciandolo chiuso nel conformismo borghese di prima dove i poveri non esistono, in un rapporto marito e moglie che non tollera pietas.

Nel racconto Il mese più crudele, Odile, una professoressa, dà tutto il suo tempo libero al padre, che è malato o forse no, che la costringe in una vita gretta e noiosa, mentre lei scrive a tutti gli scrittori che le piacciono in modo personale. Una come Odile, oggi, verrebbe chiamata stalker, una che importuna malamente persone famose.

Come in tutti i racconti della regina del noir, anche qui viene descritta la solita normalità che nasconde omicidi, infelicità, comportamenti sconnessi. Sicuramente la scrittrice ha un approccio pessimistico nei confronti del genere umano. Lei non ama le persone e da queste considerazione ha sfornato tantissimi racconti e ventidue libri.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La follia delle sirene

  • Altri libri di Patricia Highsmith
  • News su Patricia Highsmith
Il talento di Mr. Ripley
Schegge di vetro
Idilli d'estate
Gente che bussa alla porta
Leggere “Carol” di Patricia Highsmith e vedere il film omonimo al tempo dell'approvazione del DDL Cirinnà

Leggere “Carol” di Patricia Highsmith e vedere il film omonimo al tempo dell’approvazione del DDL Cirinnà

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La Torre degli Anziani a Padova
Scrittori e amanti
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
La salute (non) è in vendita
L'uomo della pianura
Scrublands Noir

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002