SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un buon posto dove stare di Francesca Manfredi

Una raccolta di racconti che hanno come filo comune l’imprevidibilità della vita quotidiana e la provvisorietà delle relazioni tra gli esseri umani: l’opera prima di Francesca Manfredi che si è aggiudicata il Premio Campiello.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 09-07-2017

5

Un buon posto dove stare

Un buon posto dove stare

  • Autore: Francesca Manfredi
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Francesca Manfredi è l’autrice esordiente che con il suo “Un buon posto dove stare”, edito da La nave di Teseo 2017, si è aggiudicata il Premio Campiello Opera Prima 2017, offrendo alla giuria e ai lettori una raccolta di undici racconti.

Sebbene differenti per situazioni e personaggi, si intuisce l’importanza per l’autrice di un elemento che li accomuni: non si tratta di un vero filo conduttore né di un tema, quanto, piuttosto, di una ambientazione: la casa, il nucleo familiare, rappresentano in quasi tutti il fulcro di ogni vicenda.
Un tempo allieva della Scuola Holden, presso la quale oggi tiene corsi di narrazione, l’autrice dimostra una grande padronanza della lingua italiana, un vocabolario forbito, uno stile limpido e scorrevole, privo di fronzoli.
Narra di mondi complessi, intimi e spesso dolorosi, in cui il lettore si immerge con una naturalezza non comune e da cui viene escluso proprio quando inizia a sentirsi a proprio agio:

“Per un attimo ho pensato di aver fatto la cosa giusta, e che presto o tardi avrei potuto farne altrettante, di cose giuste, se solo mi ci fossi messo”.

I protagonisti dei racconti sono persone comuni alle prese con situazioni della vita quotidiana, drammi piccoli o grandi che potrebbero colpire chiunque, in qualunque momento. Eroi improvvisati e quasi casuali del regno della letteratura, avvolti da auree misteriose.
Francesca Manfredi possiede una voce narrativa pulita, spietatamente diretta, sia che la narrazione sia in prima o in terza persona. Ad esempio:

“Si mette di profilo, ispira forte e gonfia la pancia. (…) Rimane così fino a che le manca il fiato, allora butta fuori l’aria che riempie la pancia per prenderne di nuova. Prova ad immaginare se accadesse a sua madre, se il bambino non fosse altro che una bolla d’aria e che un giorno o l’altro se ne andasse, semplicemente, soffiato fuori dalla sua bocca”.

Una lettura scorrevole ma dura, tesa a dimostrare quanto l’esistenza sia sfuggente e imprevedibile. Una scrittrice da scoprire ed apprezzare.

Un buon posto dove stare

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un buon posto dove stare

  • News su Francesca Manfredi
Premio Campiello 2017: i nomi dei 5 finalisti di questa edizione e il vincitore del Premio Campiello Opera Prima

Premio Campiello 2017: i nomi dei 5 finalisti di questa edizione e il vincitore del Premio Campiello Opera Prima

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
La notte di Kate
Fiesta
Ambrogio Spinola. Il vincitore dell'assedio di Breda
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002