SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non è successo niente di Tiziano Sclavi

“Non è Successo Niente” è un romanzo autobiografico. Lo scrittore si nasconde di volta in volta dietro tutti i suoi personaggi per narrare fasi alterne e diversi momenti che hanno segnato la sua vita. Le vicende si intrecciano in una sapiente pantomima che le rende disgiunte le une dalle altre, ma che insieme narrano sempre di percorsi di risalita dopo una caduta. Percorsi mai facili aventi come sfondo una Milano grigia e claustrofobica.

Piero Mariella
Piero Mariella Pubblicato il 23-07-2009

19

Non è successo niente

Non è successo niente

  • Autore: Tiziano Sclavi
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Libro fuori catalogo

Quando lessi la prima volta questo romanzo era l’estate del ‘99, regalatomi dopo essere stato trovato in uno di quei mercatini dove i libri vengono venduti a peso, sviliti completamente della loro bellezza. E dire che ora è oggetto di furenti aste on line.

“Non è Successo Niente” è un romanzo autobiografico. Lo scrittore si nasconde di volta in volta dietro tutti i suoi personaggi per narrare fasi alterne e diversi momenti che hanno segnato la sua vita. E così si leggono le vicende di Tiz, lo sceneggiatore marginale; di Tommaso, l’autore di un fumetto di successo succube dell’alcool; di Cohan, scrittore depresso costantemente in cura che ha trovato la sua dimensione con Lucia, una ragazza ancor più depressa di lui. Accanto a loro tanti altri piccoli protagonisti importanti e meno importanti. Le vicende si intrecciano in una sapiente pantomima che le rende disgiunte le une dalle altre, ma che insieme narrano sempre di percorsi di risalita dopo una caduta. Percorsi mai facili aventi come sfondo una Milano grigia e claustrofobica.

Non è facile inquadrarne una storia unica, un unico filo conduttore, proprio perché Sclavi descrive tante piccole vicende. Un romanzo onesto, vero e in molti punti anche toccante, raccontato senza troppi peli sulla lingua e con una vena ironica mai scontata. Nonostante un lancio editoriale esplosivo, “Non è Successo Niente” non ottenne il successo sperato e l’autore, deluso dall’insuccesso, ebbe un blocco creativo che lo tenne lontano dalla scrittura per diversi anni.
Tuttavia, a me piace credere che Sclavi si sia fermato semplicemente perché, come lui stesso aveva dichiarato, non aveva più niente da raccontare. Perché in sostanza, in quegli anni di buco, non era successo niente.

“Al primo neurologo da cui lei mi manda gli spiego un po’ i miei problemi, la mia vita, brevi cenni sull’origine dell’universo, e quello mi dice: «Lei nella vita ha sbagliato tutto».”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non è successo niente

  • Altri libri di Tiziano Sclavi
Arte di ascoltare e mondi possibili
Dylan Dog. Il sorriso dell'Oscura Signora
Ballate della notte scura
Dellamorte Dellamore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sotto la pioggia
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Daniele De Rossi o dell'amore reciproco
Il cinema secondo Hitchcock
Il silenzio
Dracula

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002