SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Come il mare in un bicchiere di Chiara Gamberale

Feltrinelli, 2020 - Chiara Gamberale ci regala il suo personale “quaderno” scritto durante il periodo di lockdown, rendendoci partecipi del suo quotidiano e facendoci rivivere, attraverso i suoi, i nostri giorni di quarantena.

Federico Lorenzi
Federico Lorenzi Pubblicato il 09-07-2020

14

Come il mare in un bicchiere

Come il mare in un bicchiere

  • Autore: Chiara Gamberale
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Con la sua ineguagliabile scrittura delicata, fuori dalle righe e magistrale, in Come il mare in un bicchiere (Feltrinelli, 2020) Chiara Gamberale ci porta passo passo a rivivere i nostri giorni di quarantena attraverso i suoi. Descrive in modo rapido ma assai profondo, tutto il disagio, le emozioni e le dinamiche psicologiche che sono riaffiorate durante il periodo “di fermo”. Ci spinge a capire i ragionamenti e le situazioni in cui tutti ci siamo ritrovati, invitandoci a raccontare a noi stessi e di noi stessi, tutte quelle parti caratteriali, abitudini e modi di fare che dovrebbero o potrebbero cambiare.

Chiara, decisa e al tempo stesso amorevole, ci narra la sua quotidianità, mettendosi a nudo davanti al suo grande pubblico di lettori, soprattutto per farci capire che dietro alle bellissime copertine e ai suoi incantevoli romanzi, prima di tutto, esiste Chiara: più consapevole di quello che la circonda e più determinata a lasciar andare tutto quello che con il tempo diventa nocivo.
L’autrice si spoglia delle sue classiche vesti e ci rende partecipi del suo quotidiano, di come percepisce le notizie e, di rimando, tutte le emozioni, di se stessa, ma anche degli “animali senza Noè”. Ecco, così facendo, il “quaderno” diventa più un diario, dove ognuno di noi può esclamare un “anche io ho fatto questo”, oppure “ho pensato la stessa cosa!”.

Insomma, Gamberale riesce ancora una volta a renderci partecipi di quello che è il suo mondo, questa volta senza effetti speciali. Per questo, posso solo ringraziarla.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come il mare in un bicchiere

  • Altri libri di Chiara Gamberale
  • News su Chiara Gamberale
Color lucciola
L'amore quando c'era
Una passione sinistra
Arrivano i pagliacci
“Romanzo Italiano”: su Rai3 la seconda puntata con gli scrittori nel Lazio

“Romanzo Italiano”: su Rai3 la seconda puntata con gli scrittori nel Lazio

inQuiete 2019: le scrittrici tornano a Roma con la terza edizione del festival

inQuiete 2019: le scrittrici tornano a Roma con la terza edizione del festival

Un Distretto dell'editoria: le riflessioni sul futuro librario del Lazio a Più libri più liberi

Un Distretto dell’editoria: le riflessioni sul futuro librario del Lazio a Più libri più liberi

Chiara Gamberale in TV: “Le luci nelle case degli altri” diventa una fiction

Chiara Gamberale in TV: “Le luci nelle case degli altri” diventa una fiction

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Giovanna Casapollo
    19 agosto 2020, 14:28

    Chiara approfitta della prigionia del lockdown per riappropriarsi di quella parte della sua vita compromessa dai tanti impegni e dal rapporto con il padre di Vita che finalmente scopre la vicinanza con la figlia.
    Io che ho letto con una qualche inquietudine questo libro - quaderno mi intrufolo tra le sue parole raccontando il mio di lockdown molto meno ricco di pensieri del ‘di dentro’ e del ‘di fuori’, di nomi di amici, di ex fidanzati, di affetti parentali.
    Il mio è stato un periodo libero da impegni, da appuntamenti, corsi e celebrazione di ricorrenze. Il tutto è cominciato l’8 marzo quando insieme alle ragazze della mia associazione avrei dovuto parlare di madri temporanee e avrei letto la mia lettera dove raccontavo la mia voglia di maternità.
    Erano gli anni della mia sofferenza, dell’invidia della pancia, della preparazione ad accogliere un fagottino non mio che poi avrebbe finalmente dato senso alla mia vita. Di tutto questo avrei parlato se il Grande Peppe non mi avesse rinchiuso in casa davanti al mio computer a recensire libri che leggevo su kindle.
    Accanto a me Rita con mascherina e guanti che si occupa della casa e mio marito che ogni giorno compra montagne di cibo che cucina come uno chef sopraffino. I figli lontani, il nipotino lontano, la famiglia tutta su Zoom, niente di fisico, tutto è diventato virtuale. La mente finalmente libera vaga tra ricordi lontani.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
Flora
La disciplina di Penelope
Il talento di essere nessuno
Le rane
La casa della gioia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002