SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La danza del gabbiano” di Andrea Camilleri


Arcangela Cammalleri    01-07-2009

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La danza del gabbiano copertina del libro

Con “La danza del gabbiano” siamo al 15° capitolo delle storie del commissario Salvo Montalbano! Il mese di maggio 2009 ha visto fiorire ben due scritti di Camilleri: non c’è stato nemmeno il tempo di depositare la memoria del suo Dossier Renoir, per raccogliere il frutto maturo, ma sempre di stagione, del nostro Commissario per antonomasia.

In un pirandelliano gioco delle parti, Camilleri confonde i lettori mettendo a colloquiare idealmente il Montalbano di carta con quello televisivo e l’autore. In questo contraltare tra i due alter ego, l’autore gioca la sua finzione letteraria e spariglia le carte e ci meraviglia. L’apertura del romanzo ricalca l’incipit degli altri, le nottate sempre più spesso agitate:

“Con le vicchiaglie dormiri diventa faticoso e una volta arrisbigliatisi non c’era più verso d’arrinesciri a ripigliari sonno.”

L’immagine del gabbiano morente precorre fatti connessi sì all’indagine in corso, ma diventa metafora della morte che si diverte a inscenare una danza scenografica negli ultimi spasmi di vita. I personaggi, gli ambienti naturali e i fatti criminosi hanno le stesse connotazioni e anche certi riferimenti all’attualità. Quello che è diverso è la predisposizione d’animo del commissario, da una parte più “cauteloso” quasi trattenuto a freno da una sensazione di assuefazione, di dejà vu, dall’altra incapace di sottrarsi ad una sorta di meraviglia dinnanzi alla natura e annichilimento dinnanzi alle perdizioni umane. La miscellanea linguistica che contraddistingue Camilleri si alterna per diventare ora lingua italiana burocratica e tecnica, ora dialetto stretto; segue percorsi sinuosi e trabocchetti vari, democratica quando è necessaria, abbassandosi a livello dell’eterogeneità degli interlocutori, umorale quando il “nirbuso” non la regola più e la stravolge.

“La danza del gabbiano” è senz’altro uno dei romanzi più belli, non tanto per l’originalità della storia, anzi sono presenti tutti gli ingredienti tipici del noir alla Camilleri, ma è diverso lo spirito che anima la materia narrativa e che ci rende così vicini a Montalbano e al suo artefice. Il segno inequivocabile dello scrittore ha ancora una volta inciso la nostra anima di lettori e la godibilità della lettura raggiunge vertici sempre alti.

La danza del gabbiano copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La danza del gabbiano
  • Autore del libro: Andrea Camilleri
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La danza del gabbiano

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Andrea Camilleri

I libri più venduti del 2012 La strage dimenticata Libri consigliati estate 2018: i testi da portare sotto l'ombrellone Libri Come 2013: la Festa del Libro e della Lettura dal 14 al 17 marzo a Roma

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La terra dei sussurri
Il Professionista: Black Sand
Il sole bacia i belli
La luna è una severa maestra
Il Romanzo della Rosa
Altri uomini nell'alto castello
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità