SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La memoria del lago di Rosa Teruzzi

Sonzogno, 2020 - Il libro racconta l’avventura delle novelle Miss Marple del Giambellino, qui alla scoperta della verità riguardo alla strana ed enigmatica morte della loro cara nonna. Misteri e vendette all’ombra del placido lago di Como.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 20-06-2020

8

La memoria del lago

La memoria del lago

  • Autore: Rosa Teruzzi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sonzogno
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Tornano le care e simpatiche “Miss Marple del Giambellino” ne La memoria del lago di Rosa Teruzzi (Sonzogno, 2020). Un libro che affonda con sapienza e raro fascino le radici in un passato lontano, differente dall’attuale e in grado, però, di sconvolgere il presente.

Libera, la fioraia, è intenta a confezionare un bouquet particolarmente difficoltoso, quando la mente corre a una cartellina che le è stata recapitata e che riguarda la misteriosa morte di una giovane donna nei boschi intorno al lago di Como. Quella donna si chiamava Ribella ed era sua nonna. Archiviata come caduta accidentale giù da un burrone, su di essa si posa un fitto velo di mistero. Perché Ribella lascia la piccola figlia Iole a una vicina di sera per recarsi in un luogo così tetro e lugubre? Chi doveva incontrare? L’esposto di denuncia del prete del luogo perché non ha avuto seguito? E perché il nonno Spartaco non si è mai pronunciato su quel grande dolore che da sempre lo attanaglia? Libera inizia così un’indagine che si rivela immediatamente difficile, ma anche molto delicata per lei stessa e per la sua famiglia.

Inoltre i tempi sono lontani: scavare a fondo ha ancora un senso? Le acque del lago suggeriscono forse una verità scomoda, infatti:

“Il lago si aprì in tutta la sua sontuosa bellezza. La superficie scintillava lucida e piana, sotto il cielo terso, un’immagine opposta a quella cupa e piovosa che si era offerta agli occhi di Libera quand’era stata lì. Il suo pensiero corse istintivamente ai misteri che quelle acque all’apparenza placide nascondevano nella loro abissale profondità. Doveva esserci molta ombra, sotto tutta quella luce.”

Un libro la cui lettura scorre veloce e fresca. Una narrazione che ruota intorno a un segreto oscuro, difficile perché:

“I segreti uccidono, come diceva nonno Spartaco, e quando non uccidono fanno comunque male.”

La memoria del lago è un romanzo che risponde bene alle caratteristiche del genere a cui appartiene, ben congegnato ed elaborato. Una lettura particolarmente adatta al periodo estivo, in cui l’ironia è un tratto piacevole e apprezzabile, poiché:

“l’ironia, e a volte il sarcasmo, erano sempre stati la sua armatura, ma è il limite delle armature quello di proteggerti e insieme di nasconderti.”

Vivamente consigliato e alla prossima avventura delle belle signore del Giambellino.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del genere giallo, ma soprattutto a chi ha seguito e amato la saga della fioraia del Giambellino.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La memoria del lago

  • Altri libri di Rosa Teruzzi
Non si uccide per amore
Il bicchiere mezzo pieno
La sposa scomparsa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
E qualcosa rimane
La ferrovia sotterranea
La disputa sul raki e altre storie di vendetta
Colpevole d'innocenza
Dante in love

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002