SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Caso Collini di Ferdinand von Schirach

Longanesi, 2012 - Il caso Collini è il primo romanzo dell’autore tedesco Ferdinand von Schirach. Il volume ha venduto oltre 300.000 di copie, balzando subito in Germania al secondo posto della classifica generale a una settimana dall’uscita.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 08-03-2012

8

Il Caso Collini

Il Caso Collini

  • Autore: Ferdinand von Schirach
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2012

Due uomini, l’uno di fronte all’altro, legati da un antico dramma mai dimenticato. Ne Il Caso Collini di Ferdinand von Schirach (Longanesi, 2012) la Storia compie il suo giro e implacabile ritorna per cercare di rendere giustizia a ferite impossibili da sanare.

Il berlinese Caspar Leinen, avvocato penalista da soli quarantadue giorni, al suo primo caso è chiamato a fare il difensore d’ufficio di Fabrizio Collini, cittadino italiano di origini liguri che vive da molti anni in Germania. Quattro mesi dopo essere andato in pensione (“ho lavorato trentaquattro anni alla Daimler”), Collini ha ucciso, apparentemente senza un valido motivo, Hans Mayer che a 85 anni “guidava ancora il gruppo industriale di famiglia”, stimato in tutto il Paese. Un delitto senza movente anche perché l’imputato non pronuncia una parola e non desidera essere difeso. Una causa perfetta per il giovane avvocato Leitner il quale ha sempre voluto semplicemente “indossare la toga e difendere i clienti”, che però si trasforma in un caso di coscienza. Caspar conosceva bene Hans Mayer, nonno affettuoso di Philipp, suo amico dai tempi del liceo. Nonostante ciò l’idealista avvocato accetta di difendere Collini. La verità che Caspar si troverà di fronte ribalterà completamente l’immagine che il giovane aveva avuto finora di Hans Mayer. Ancora una volta le giovani generazioni teutoniche si trovano di fronte ai terribili ricordi della II Guerra Mondiale, che a sessant’anni sono ancora capaci di condizionare il presente.

Der Fall Collini è il primo romanzo dell’autore tedesco. Il volume ha venduto oltre 300.000 di copie, balzando subito in Germania al secondo posto della classifica generale a una settimana dall’uscita. Ferdinand von Schirach, celebre avvocato penalista in patria si è rivelato bravo narratore nella raccolta di 11 racconti Un colpo di vento (Longanesi, 2010), caso letterario in tutto il mondo. Ne Il caso Collini redatto con uno stile sobrio, asciutto e lineare, il protagonista si confronta con il passato proprio come è accaduto all’autore, il cui nonno Baldur von Schirach fu uno dei fondatori della Gioventù hitleriana. Un’atroce eredità, perché Baldur von Schirach tra i protagonisti del Processo di Norimberga non ammise mai i suoi crimini di guerra e, per mancanza di prove del suo diretto coinvolgimento nello sterminio di massa della popolazione ebraica, fu condannato a soli vent’anni di carcere.

“Ho sentito la necessità di scrivere finalmente qualcosa nella storia del nazionalsocialismo, o più precisamente, sul modo in cui la Repubblica Federale ha fatto i conti con il proprio passato. Se cresci con un cognome come il mio, fin dall’età della ragione, devi porre a te stesso alcune basilari domande e trovare altrettante basilari risposte con cui convivere. Questo è ciò che ho fatto, è una mia precisa responsabilità”

ha dichiarato l’avvocato/scrittore al quotidiano Die Zeit. È anche a causa di ciò che von Schirac ha posto all’inizio del suo avvincente romanzo la seguente frase di Ernest Hemingway:

“Tutti dobbiamo essere tagliati per quello che facciamo”.

Il caso Collini

Amazon.it: 99,90 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Caso Collini

  • News su Ferdinand von Schirach
Il caso Collini stasera in tv: trama, trailer e la storia vera dietro il film

Il caso Collini stasera in tv: trama, trailer e la storia vera dietro il film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002