SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io resto di Carmela Fello

Aletti, 2014 - In un’epoca che privilegia la prosa, la raccolta di poesie di Carmela Fello è una piacevole novità che invita alla lettura e alla riflessione.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 14-10-2014

39

Io resto

Io resto

  • Autore: Carmela Fello
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2014

Giovane donna, sicuramente una promessa destinata a ulteriori pubblicazioni, Melissa, all’anagrafe Carmela Fello, arriva nel mondo dell’editoria con una raccolta di poesie (Io resto (Aletti, 2014) che colpisce per la sua schiettezza e per le frasi asciutte ma chiare. Frasi che esprimono in pieno il punto di vista di una ragazza aperta al mondo e desiderosa di esprimersi con la sua penna che sceglie di cantare la libertà come spiega l’autrice nella poesia che apre il florilegio.

Il tema della libertà di pensiero più volte appare nelle poesie di Melissa: libertà di esprimersi, di vivere, di far librare la propria anima. Una poesia che ha venature a tratti dickensoniane perché in comune con la grande poetessa americana dell’Ottocento Melissa Fello ha la medesima pulsione di vivere attraverso la parola.
E’ un lessico semplice ma tuttavia colto quello dell’autrice che denota un connubio indissolubile tra lei e la sua penna.

Le poesie dedicate all’amore sono delicate e discrete ma anche universali: l’amore non è un sentimento rivolto a una particolare persona quanto un sentimento pieno di speranza ma anche di dolente malinconia, quella malinconia che fa amare e attendere la notte a cui sono dedicati alcuni versi, così come accadde con il Foscolo nel suo magnifico sonetto, forse il migliore, dedicato alla sera.

Pugni di poesia verso il mondo, voce che non tace, sicura come quando esprime, evidenziando ogni pensiero con l’uso dei due punti sentimenti e propositi.
Il mondo di Carmela Fello è chiaro ed è pronto a farsi scoprire attraverso l’attenta lettura dei suoi versi, augurandoci che la sua voce non taccia ma continui ad esprimersi libera e fiera.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io resto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002