SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’avventura di Cleonimo. A Venezia prima di Venezia di Lorenzo Braccesi

"L’avventura di Cleonimo. A Venezia prima di Venezia" (Programma, 1990) è un buon saggio di Lorenzo Braccesi, che cerca la verità storica dietro le leggende della spedizione spartana sulla costa veneta nel 302 a.C.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 26-10-2021
L'avventura di Cleonimo. A Venezia prima di Venezia

L’avventura di Cleonimo. A Venezia prima di Venezia

  • Autore: Lorenzo Braccesi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica

Nel 302 a.C. una flotta da guerra proveniente dalla Grecia Meridionale risalì le basse e pianeggianti distese sabbiose che difendevano la Laguna Veneta: allora la linea della costa era diversa rispetto ai giorni nostri e i Greci cercavano un approdo che permettesse loro di sbarcare nelle terre che si estendevano oltre le paludi. Il comandante delle imbarcazioni era Cleonimo, figlio del re di Sparta Cleomene II (?-309 a.C.), che riuscì a infilarsi in un braccio di mare aperto tra gli stretti lidi, raggiungendo gli acquitrini retrostanti.

La terraferma, con le aree abitate e coltivate e le città della Venetia, si stagliava davanti ai guerrieri e sembrava offrirsi indifesa, ma non era così. Le barche giunsero alla bocca del Brenta. I fondali erano infidi, però Cleonimo continuò ad avanzare, prospettando ai suoi una facile conquista. Tuttavia i condottieri veneti lo sorpresero tra i flutti e lo respinsero con decisione verso una rovinosa fuga in direzione del mare aperto. Molte imbarcazioni andarono perdute e i loro rostri restarono esposti per molto tempo come trofei. I Veneti, pronipoti di Antenore, avevano simbolicamente sconfitto i discendenti dei Greci che avevano distrutto Troia: un autentico mito patriottico.

Leggenda superba, L’avventura di Cleonimo (Programma, 1990) è il titolo di un saggio di Lorenzo Braccesi che è diventato un classico della storiografia locale. Davvero una spedizione fallimentare aveva percorso gli isolotti su cui ora sorge una città che allora non esisteva? “A Venezia prima di Venezia”, questo è il sottotitolo dell’agile volume, espressione che lo studioso coniò per un suo articolo apparso sul Mattino di Padova il 30 ottobre 1986.

Seguendo “il canto di vittoria di Livio, orgogliosamente patavino e per questo tanto più ostentatamente fiero”, l’accademico ci conduce attraverso un viaggio meraviglioso, fatto di ipotesi, epica, poesia e antiche fantasie.

Era il 1990 quando l’Editoriale Programma dava alla luce questo piccolo gioiello, ma è una lettura che ancora oggi ogni padovano colto dovrebbe intraprendere almeno una volta.

L'avventura di Cleonimo a Venezia prima di Venezia

Amazon.it: 17,71 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’avventura di Cleonimo. A Venezia prima di Venezia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Ciatuzzu
Il sale sulla ferita
Cosa è mai una firmetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002