SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storia illustrata di Cosa nostra. La mafia siciliana dal mito dei Beati Paoli ai giorni nostri di Enzo Ciconte, Francesco Forgione

Rubbettino, 2012 - Un intelligente e succulento graphic book ripercorre la storia dell’organizzazione criminale più conosciuta al mondo, dalle sue origini, risalenti ai Beati Paoli di antica memoria popolare...

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 19-07-2012

51

Storia illustrata di Cosa nostra. La mafia siciliana dal mito dei Beati Paoli ai giorni nostri

Storia illustrata di Cosa nostra. La mafia siciliana dal mito dei Beati Paoli ai giorni nostri

  • Autore: Enzo Ciconte
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rubbettino
  • Anno di pubblicazione: 2012

Dalla casa editrice Rubbettino arriva un intelligente e succulento graphic book ideato da Enzo Ciconte e Francesco Forgione, e illustrato da Enzo Patti: Storia illustrata di Cosa nostra. La mafia siciliana dal mito dei Beati Paoli ai giorni nostri.

In duecento pagine si ripercorre la storia dell’organizzazione criminale più conosciuta al mondo, dalle sue origini, risalenti ai Beati Paoli di antica memoria popolare - una sorta di setta segreta a difesa dei deboli e degli oppressi -, fino ai tempi nostri.
I testi, curati da Ciconte e Forgione, raccontano la nascita, lo sviluppo, l’evoluzione di Cosa nostra, supportati in parallelo dalle illustrazioni in chiaroscuro di Patti.

Dalla leggenda dei cavalieri spagnoli del XV secolo Osso, Mastrosso, Carcagnosso, dai quali sarebbero nate la mafia siciliana, la ’ndrangheta, la camorra, la parabola criminale di Cosa nostra si completa – almeno su queste pagine - con la cattura nel 2006 di uno degli ultimi padrini: Bernardo Provenzano.
Il volume racconta nei dettagli i riti di iniziazione degli aspiranti uomini d’onore, il loro modo di pensare, l’"etica" di base della mafiosità, rievocandone le azioni sanguinarie più significative come gli omicidi eccellenti, o eclatanti come le stragi nel 1992 di Capaci e via D’Amelio.

Un modo nuovo, dunque, di affrontare l’argomento in maniera esaustiva, illuminante, non catalogabile come semplice fumetto. Anzi, a dire la verità le tavole create dall’estro di Patti sono prive dei dialoghi racchiusi nelle caratteristiche nuvolette dei fumetti. Il disegno surreale ed espressivo risulta sempre pregevole, convincente: si imprime nell’immaginazione del lettore. Da notare la copertina stessa del libro, inedita e stravagante: Patti reinterpreta con tocco geniale la cover di un famoso album dei Beatles. Il tema mafia è impervio, impegnativo, con innumerevoli iniziative editoriali alle spalle: un plauso doveroso, quindi, agli autori di questo bel volume perché capaci di offrire una pubblicazione molto interessante, documentata, attenta, senza sconfinare nella terra degli stereotipi.

Il tutto è impreziosito - e reso più "autorevole" anche agli occhi di chi snobba il genere saggistico/narrativo per immagini - dalla prefazione a firma di uno degli uomini più impegnati in prima linea contro la criminalità organizzata: il procuratore Piero Grasso.
Storia illustrata di Cosa nostra è una piccola perla che può, senz’altro, ben figurare fra i tantissimi saggi e tomi sull’argomento.

Storia illustrata di Cosa Nostra. La mafia siciliana dal mito dei Beati Paoli ai giorni nostri. Ediz. illustrata

Amazon.it: 13,29 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storia illustrata di Cosa nostra. La mafia siciliana dal mito dei Beati Paoli ai giorni nostri

  • Altri libri di Enzo Ciconte
'Ndrangheta padana
Borbonici, patrioti e criminali. L'altra storia del Risorgimento

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002