SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Doppio passo di Alice Keller e Veronica Truttero

Sinnos, 2020 - La tenacia con cui Lily Parr cercherà di difendere il diritto delle squadre femminili a partecipare ai campionati parla di uno dei tanti aspetti che hanno caratterizzato la storia delle donne alla ricerca della parità di genere nel corso del secolo scorso.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 11-12-2020

3

Doppio passo

Doppio passo

  • Autore: Alice Keller Veronica Truttero
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sinnos
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Nelle giornate della celebrazione planetaria di Diego Armando Maradona, il calciatore più famoso e rimpianto, il libro pubblicato da Sinnos dal titolo Doppio passo sembra capitare proprio al momento giusto.
Si può parlare di calcio ai ragazzi in tanti modi: l’autrice Alice Keller, insieme all’illustratrice Veronica Truttero, sceglie di raccontare un episodio storico, la nascita del calcio femminile in Inghilerra e il successo di una giovane giocatrice, Lily Parr, autrice di oltre mille gol nella sua fortunata carriera. Ma racconta anche la difficoltà per le donne di affermarsi in un settore occupato massicciamente dagli uomini, e per far questo racconta in forma di favola illustrata la vicenda che si svolse in un quartiere operaio inglese, vicino a una fabbrica di munizioni.

L’Inghilterra combatte la Prima guerra mondiale, i suoi uomini sono al fronte, le donne li sostituiscono nelle fabbriche, i ragazzi giocano a calcio in cortile. Sono quasi tutti maschi, di femmine ne sono nate poche. Intere numerose famiglie schierano i fratelli a giocare in cortile lunghe partite, sperando che prima o poi qualcuno noti il vero talento e lo convochi per giocare nelle vere squadre, dove si è accolti e pagati. I quattro fratelli Kell sono bravi, ma il più piccolo di loro, Martin, proprio non ce la fa a misurarsi con la porta: ogni volta che si gioca trema, gli viene mal di pancia, viene chiamato moscerino dal fratello maggiore, insomma per lui il calcio non è altro che un tormento. Ma pochi cortili più in là c’è un giocatore che gli somiglia come una goccia d’acqua, solo che è un giocatore super! I due ragazzi si avvicinano, e Martin scopre con enorme sorpresa che quel fenomeno che tira a gamba tesa colpi fortissimi è… una ragazza: si chiama Lilian Parr, detta Lily, e Martin capisce che lei è la sua occasione di riscatto.

Il finale è facilmente prevedibile, ma la storia dei due amici, maschio e femmina, tutti e due con la maglia rossa, lei un vero campione, è originale e pur sembrando una fiaba racconta una storia vera. La tenacia con cui Lily Parr cercherà di difendere il diritto delle squadre femminili a partecipare ai campionati parla di uno dei tanti aspetti che hanno caratterizzato la storia delle donne alla ricerca della parità di genere nel corso del secolo scorso: battaglia non ancora vinta del tutto. Il libro è illustrato in modo magistrale da Veronica Truttero, che costruisce una sorta di fumetto scegliendo pochi colori: bianco, grigio, nero, vari toni di rosa, che non è però il “pink” di tante barbie, bamboline leziose, ornamenti frivoli, giochi femminili, ma è il marchio di una ragazza che in tempi difficili combatte con le gambe e con la testa per il diritto di tutte le “Ladies” di affermare la parità di genere.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Doppio passo

  • Altri libri di Veronica Truttero
Di becco in becco
Contro Corrente
Le disavventure del Barone Von Trutt
Contro Corrente
Di becco in becco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Ora che eravamo libere
Piccole donne
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002