SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Crimini letterari di Charles Nodier

:duepunti, 2010 – Un saggio su vari tipi di plagi e contraffazioni che sono stati fatti nel corso dei secoli ai danni delle Letteratura e, conseguentemente, dei lettori.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 09-07-2012

4

Crimini letterari

Crimini letterari

  • Autore: Charles Nodier
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: :duepunti edizioni
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Charles Nodier, figura di rilievo del Romanticismo francese e, in particolare, di quella corrente nota come “romanticismo nero”, è ricordato per le sue opere “fantastiche”, ossia quelle che hanno come soggetto il mondo dell’immaginario e, specificatamente per lui, dell’onirico. Ma non è di questo Nodier che voglio parlare adesso, bensì del Nodier che, da una parte, è figlio del presidente del Tribunale Criminale e, dall’altra, è uno dei bibliofili più importanti della sua epoca. Questo Nodier, attingendo quindi sia al suo amore per i libri e alla sua conoscenza delle lettere sia all’attività investigativa paterna, si mette a tavolino e cerca di capire quali crimini nel corso dei secoli sono stati perpetrati ai danni della letteratura, quella “Repubblica” come lui la definisce all’interno della quale si muovono eruditi che hanno il solo scopo di defraudare, deturpare o colpire al cuore il mondo delle Lettere.

Pubblicato nel 2010 dalla casa editrice :duepunti, in questo saggio l’autore passa in rassegna, quasi usando una lente tipica degli investigatori, tutti quelli che possono essere definiti ”crimini letterari”, dal plagio alla contraffazione, dalla citazione all’interpolazione, al pastiche e a tanti altri. E quello che ne viene fuori è a tratti sorprendente. Molte opere ne risultano intaccate, tanti autori ne restano invischiati. Ma poi quanti di questi “delitti” sono veramente dannosi per la letteratura? Quali sono nocivi? Quali possono essere edificanti? Ecco allora che il bibliofilo osserva, indaga, vede le conseguenze per il mondo letterario ma anche e soprattutto per il lettore attento, allo scopo di poter discernere in modo quanto più possibile obiettivo, quello che è pericoloso da quello che potrebbe per assurdo essere addirittura di aiuto, favorendo lo sviluppo dell’opera.

Crimini letterari si rivela una lettura interessante per chi è amante dei libri, che offre diversi spunti fornendo una serie di notizie di cui magari non si ha piena coscienza o di cui non si è affatto a conoscenza.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Crimini letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
Il maestro e l'Infanta
Un bacio inatteso
Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
La città di vapore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002