SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’arte di collezionare mosche di Fredrik Sjöberg

Iperborea, 2015 - È un libro inclassificabile, che unisce generi come l’autobiografia, la biografia, la saggistica e l’aneddotica. L’entomologo, nonché scrittore svedese, ci racconta la sua passione per i sirfidi, grandi mosche simili a vespe, e lo fa con una naturalezza affascinante.

Mara Gemignani
Mara Gemignani Pubblicato il 22-10-2022
L'arte di collezionare mosche

L’arte di collezionare mosche

  • Autore: Fredrik Sjöberg
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2015

Durante la lettura, mi è capitato più volte di chiedermi cosa stessi leggendo.
Sirfidi, insetti, trappole, bottonologia ed entomologi che non avevo mai sentito nominare. Ma nonostante il tipo di collezionismo di cui si parla, così lontano dai miei interessi, si percepisce così tanto la passione dell’autore nel parlare di ciò che fa, che la maggior parte degli aneddoti raccontati risulta piacevole e interessante.

L’arte di collezionare mosche di Fredrik Sjöberg (Iperborea, 2015, trad. F. Ferrari) è un libro inclassificabile, che unisce generi come l’autobiografia, la biografia, la saggistica e l’aneddotica.
L’entomologo, nonché scrittore svedese, ci racconta la sua passione per i sirfidi, grandi mosche simili a vespe, e lo fa con una naturalezza affascinante. Sembra di avere un colloquio con un amico che, entusiasta ma senza foga, ci racconta sorridendo come si catturano le mosche, ci riassume libri di scienziati famosi e ci spiega cosa significa vivere su un’isola.

Fredrik Sjöberg trasmette con estrema sincerità la gioia che il collezionismo ogni giorno gli regala:

Finora sono riuscito a catturare 202 specie. Duecentodue. Un grande trionfo, credetemi. Solo la difficoltà di spiegarlo è più grande.

Tra insetti, viaggi e biografie di altri entomologi, chiunque può trovare tanti spunti di riflessione e insegnamenti all’interno di questo breve libro, nonostante a prima vista sia, innegabilmente, un argomento distante da molti.

Ci sono descrizioni specifiche e dettagli curiosi, ma anche testi in cui possiamo ritrovarci: tutti i lettori, per esempio, si domanderanno inevitabilmente se anche loro hanno un’occupazione che gli permette di “esercitare la lentezza”, così come tutti rifletteranno sui lati positivi del vivere su un’isola ricca di vegetazione.
Sicuramente non si tratta di una lettura scontata!

L'arte di collezionare mosche

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’arte di collezionare mosche

  • Altri libri di Fredrik Sjöberg
Mamma è matta, papà è ubriaco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002