SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dietro le quinte della Storia di Piero Angela e Alessandro Barbero

Rizzoli, 2012 - “Dietro le quinte della storia”, scritto da Piero Angela in collaborazione con lo storico e docente universitario Alessandro Barbero, fa luce su quello che i libri di storia non ci raccontano ma che desta la curiosità di molti.

Monica Zanelli Pubblicato il 19-02-2014

5

Dietro le quinte della Storia

Dietro le quinte della Storia

  • Autore: Alessandro Barbero Piero Angela
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Dietro le quinte della storia”, scritto da Piero Angela in collaborazione con lo storico e docente universitario Alessandro Barbero, fa luce su quello che i libri di storia non ci raccontano ma che desta la curiosità di molti.

Da sempre gli studenti imparano le vicende di re e imperatori, memorizzano le date di guerre e trattati, ma ciò che i libri non ci presentano mai è la storia dell’uomo comune. Nessuno parla mai di com’era la vita nel Medioevo per le persone del popolo, se non marginalmente e a grandi linee per contestualizzare il periodo storico.
Questo libro è organizzato in forma di dialogo, con Piero Angela che incalza il prof. Barbero con domande e osservazioni, e il risultato è una chiacchierata informale ma con informazioni precise e interessanti su vari aspetti della vita dell’uomo medievale.
Si ha modo di chiarire aspetti che non vengono mai affrontati così come di smentire luoghi comuni e inesattezze che la storia ci ha tramandato. Veniamo quindi a scoprire che la cintura di castità fu inventata molto tempo dopo il suo presunto utilizzo, che molti strumenti di tortura che vediamo nei musei non furono mai utilizzati comunemente come siamo stati abituati a pensare, che gli uomini medievali non erano affatto terrorizzati dall’avvento dell’anno Mille con conseguente fine del mondo, perché, anzi, la gente comune non aveva idea dell’anno, né tantomeno del giorno, in cui vivesse.
Una festa tipicamente americana, Halloween, ha le sue radici nell’epoca pre-cristiana e continua nel medioevo europeo, mentre la prima torta con le candeline viene menzionata in occasione del compleanno di Goethe, ma siamo già nel 1802.
Viene trattata una gran quantità di tematiche della quotidianità, per comodità suddivise in capitoli. Gli argomenti spaziano dai trasporti alla famiglia e il rapporto con la sessualità, dalle malattie e la medicina alla religiosità, dalle guerre alla criminalità.

Ricalcando le conversazioni di Angela e Barbero a Superquark, il volume ha un intento didattico ma senza alcuna pretesa di esaustività. I fatti vengono raccontati con serietà e rigore storico ma arricchiti con una serie di aneddoti curiosi e dal vocabolario preciso ma semplice, come in un reale dialogo. Vengono toccati molti aspetti sconosciuti al pubblico e il lettore può sicuramente trovare molti spunti per proseguire per conto proprio l’approfondimento degli argomenti preferiti.

Dietro le quinte della storia: La vita quotidiana attraverso il tempo

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dietro le quinte della Storia

  • Altri libri di Piero Angela
  • News su Piero Angela
Dante
Le parole del Papa
Gli occhi di Venezia
Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali
Viaggio nella scienza
La straordinaria storia dell'uomo
La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all'uomo d'oggi
Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita
Alighieri Durante, detto Dante: Alessandro Barbero racconta il poeta stasera in tv

Alighieri Durante, detto Dante: Alessandro Barbero racconta il poeta stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002