SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Ian McEwan finalista di un premio per la letteratura comica

Con il suo ultimo romanzo “Solar”, il macabro Ian McEwan si aggiudica un posto nei finalisti del Wodehouse Prize per la letteratura comica. Il romanzo tratta le problematiche relative al surriscaldamento della terra attraverso la storia di uno scienziato di circa cinquant'anni che scopre il modo di produrre un grande quantitativo di energia dalla fotosintesi riuscendo così ad aggiudicarsi anche il premio Nobel per la fisica.

Camilla Biagini
Camilla Biagini Pubblicato il 11-05-2010

1

Ian McEwan finalista di un premio per la letteratura comica

Ian Mc Ewan è uno scrittore inglese che ha all’attivo molti romanzi di grande successo tra i quali possiamo ricordare “Chesil Beach”, “Sabato”, “Amsterdam”, “Il giardino di cemento” oppure “Espiazione” che è stato anche trasformato nel film omonimo di altrettanto successo dal regista Joe Wright nel 2007.

Macabro - Il noto scrittore è stato soprannominato "Ian Macabre" perchè ogni suo romanzo è impregnato di una strana aurea fatta non solo di mistero ma anche di cupezza. L’atmosfera che si respira è sempre un’atmosfera che vive in bilico sulle contraddizioni. Ed ecco che i suoi romanzi sono leggeri e profondi al contempo, allegri e tristi, veloci ma densi. Sono forse proprio le contraddizioni a rendere ancora più cupo l’effetto finale.

Solar - A discapito di questo appellativo ecco però che ritroviamo Ian McEwan tra i finalisti di un premio di letteratura umoristica inglese, il famoso Wodehouse Prize for Comic Fiction, con il suo ultimo romanzo "Solar". Il romanzo tratta le problematiche relative al surriscaldamento della terra attraverso la storia di uno scienziato di circa cinquant’anni che scopre il modo di produrre un grande quantitativo di energia dalla fotosintesi riuscendo così ad aggiudicarsi anche il premio Nobel per la fisica. Lo scienziato però non riesce a mantenere intatta questa sua fama e anzi a causa dei suoi deliri di onnipotenza, del suo egoismo e dell’ingordigia riesce ben presto a farsi emarginare dal mondo. Il romanzo quindi è anche la storia di un dramma personale intenso tipico della narrazione di McEwan.

La motivazione - Viene da chiedersi perchè un romanzo così pieno di dramma sia arrivato tra i finalisti. è stato senza dubbio il tono con il quale la storia viene raccontata ad aver fatto leva sulla giuria del premio. L’ironia è infatti il filo conduttore dell’intero romanzo. Il fatto stesso che proprio un uomo odioso e pieno di sè come il protagonista sia costretto a salpare verso l’Artico per delle ricerche che possono aiutare il mondo intero appare come una contraddizione capace di rubare qualche manciata di sorrisi. è stata quindi la capacità di mantenere un tono ironico per l’intera durata di un romanzo che tratta di un tema profondo e serio come quello ambientale a rendere “Solar” un candidato perfetto per il Wodehouse prize.

I finalisti - Oltre a “Solar” di Ian McEwan tra i romanzi arrivati in finale troviamo “Skippy dies” di Paul Murray, “Diamond stars halo” di Tiffany Murray, “One day” di David Nicholls, “From Aberystwyth with love” Malcolm Pryce. Il vincitore del premio sarà annunciato a fine mese. Non ci resta quindi che attendere e scoprire se l’umorismo di Ian McEwan è riuscito a conquistare del tutto la giuria.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ian McEwan finalista di un premio per la letteratura comica

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Ian McEwan

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Libri in uscita nel 2021: 100 titoli da tenere d'occhio

Libri in uscita nel 2021: 100 titoli da tenere d’occhio

Senza tregua: in streaming l'incontro con l'attore Marco Brinzi sul romanzo di Primo Levi

Senza tregua: in streaming l’incontro con l’attore Marco Brinzi sul romanzo di Primo Levi

Giorni della merla: quali sono e perché si chiamano così?

Giorni della merla: quali sono e perché si chiamano così?

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002