SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storia della Storie di Genova di Marisa Traxino

Gammarò Editore (Oltre edizioni), 2019 - Un libro scorrevole, che permette di conoscere il contributo culturale e politico che personaggi ed eventi legati a “La Superba” hanno fornito alla formazione storica e culturale del nostro Paese.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 31-05-2021
Storia della Storie di Genova

Storia della Storie di Genova

  • Autore: Marisa Traxino
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2019

Come dice il titolo stesso, Storia della Storie di Genova è un’interessante rassegna sui personaggi, fatti, aneddoti e curiosità collegati alla storia della “Superba”. Un libro, insomma, elaborato per far conoscere figure storiche e avvenimenti legati alla città, in alcuni casi poco noti a livello nazionale. Né potrebbe essere diversamente, perché non basterebbe un solo testo per raccontare la lunga storia della repubblica marinara che vanta origine molto antiche, preromane.
Diciassette storie, organizzante in ordine cronologico, che abbracciano un vasto periodo, compreso tra la partecipazione dei genovesi alla prima crociata, avvenuta nel 1096, e le vicende dell’ultimo rappresentante della famiglia dei Duchi di Galliera, Filippo De Ferrari morto nel 1917 a Losanna.
Un’antologia edita nel 2019 per Gammarò Editore (un marchio Oltre edizioni) e curata da Marisa Traxino, che fa parte del Consiglio Direttivo della “Dante Alighieri” – Comitato di Genova ed è socia della “A Compagna”, un’associazione nata nel 1923 e costituita per “difendere i valori e le tradizioni di Genova e della Liguria”.

Si conoscono così personaggi noti e meno noti come il battagliero papa Innocenzo IV, fiero nemico di Federico II, oppure il bellicoso Megollo Lercari, che, insultato da un cortigiano dell’imperatore Alessio II Comeno, non esitò a muovere guerra alla città di Trebisonda. E ancora, le figure controverse di Jean II Le Meingre detto Boucicaut, nominato dal re di Francia, Carlo VI, governatore di Genova e di Biagio Assereto, ammiraglio della repubblica, artefice della vittoria di Ponza, dove cadde prigioniero Alfonso V° d’Aragona.
Oppure aneddoti legati a personaggi più celebri come Luigi XII, intimamente legato a Genova, Niccolò Paganini, geniale mago del violino, ancor oggi il più grande, e Nino Bixio, “il secondo dei Mille”, figura trascurata del Risorgimento, forse a causa di un pessimo carattere, estremamente impulsivo.

Sono, inoltre, esposti alcuni avvenimenti storici importanti, come la battaglia della Meloria, la congiura dei Fieschi oppure capitoli dedicati ad analizzare la figura dei Dogi, la storica rivalità tra Genova e Venezia, l’ascesa dei Grimaldi da grande famiglia patrizia genovese a futuri principi Monaco e il non facile rapporto durato secoli con la popolazione indomita della Corsica.

Storia della Storie di Genova è un libro scorrevole, che permette di conoscere il contributo culturale e politico che personaggi ed eventi legati a “La Superba” hanno fornito alla formazione storica e culturale del nostro Paese.

Storie della storia di Genova- fatti, personaggi, aneddoti, curiosità...: fatti, personaggi, aneddoti, curiosità… (Mnemosine / Storia e Letteratura)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato ai chi vuole conoscere la storia locale del capoluogo ligure.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storia della Storie di Genova

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002