SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le scarpe del soldato Percàuz di Ferruccio Centonze

Riscoprire opere e autori che la novella editoria ormai trascura inseguendo una fitta produzione di autori contemporanei aiuta il lettore critico che nell’opera cerca non solo il godimento ma l’arricchimento personale in termini di stile ed eleganza.

Giovanna Casapollo
Giovanna Casapollo Pubblicato il 07-11-2020

12

Le scarpe del soldato Percàuz

Le scarpe del soldato Percàuz

  • Autore: Ferruccio Centonze
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

A volte capita che, carezzando i libri di una volta che giacciono silenziosi da anni nella libreria, la mano e lo sguardo si soffermino su quello che ti aveva fatto sognare perché una dedica personale ti aveva inorgoglito e perché in me che ammiravo il mio professore Ferruccio Centonze aveva fatto nascere l’amore per la scrittura.
Rileggo ancora in piedi, davanti alla libreria, alcune delle 50 storie de Le scarpe del soldato Percàuz, piccoli cammei di vita di un tempo passato che mi pare condividere ancora con chi da bambina mi raccontava le storie di una volta.

La prima, Il ciuchino, una fulminea rappresentazione di “una stampa di tempo e di nuvole”: l’asinello, il carrettino e un lui e una lei venuti fuori dal tempo appaiono come fotogrammi veloci al narratore, dando al lettore l’illusione di vivere in un presente onirico.

Le storie divise in tre sezioni, alcune di queste più complesse, specie quelle che si riferiscono ai compagni dell’ultima guerra e che fanno della pietà verso gli uomini uno dei temi dominanti espressi in un linguaggio essenziale: i periodi sono brevi, la capacità di osservazione di uomini e cose è minuziosa — proprietà questa che consente all’autore di dipingere caratteri e tratti fisici con quella bonarietà che li rende verosimili e credibili.
L’atmosfera che si respira nelle pagine, sorretta da un linguaggio lirico avvolge il lettore nostalgico e lo conduce in quel mondo che non esiste più, se non nell’animo di chi lo ha vissuto in un’epoca ormai conclusa.

Riscoprire opere e autori che la novella editoria ormai trascura inseguendo una fitta produzione di autori contemporanei aiuta il lettore critico che nell’opera cerca non solo il godimento ma l’arricchimento personale in termini di stile ed eleganza.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le scarpe del soldato Percàuz

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002