SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lettere alla fidanzata di Fernando Pessoa

Adelphi 1988 - Dal poeta Pessoa, che scriveva che tutte le lettere d’amore sono ridicole, ecco un epistolario appassionato e prezioso. Un uomo innamorato e tormentato.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 20-11-2013

23

Lettere alla fidanzata

Lettere alla fidanzata

  • Autore: Fernando Pessoa
  • Casa editrice: Adelphi

Dal poeta Pessoa, che scriveva che tutte le lettere d’amore sono ridicole, ecco un epistolario appassionato e prezioso.
Pessoa, l’uomo dalle mille maschere e dai mille nomi che ci ha consegnato lo splendore de Il libro dell’inquietudine, a trentadue anni suonati conosce Ofelia Queiroz di soli diciannove anni. Lui è preso, ma è un uomo complessato e pieno di paturnie, lei è giovane e molto infantile; chissà se in Pessoa non fosse scattata l’idea che non sposarsi lo avrebbe reso un disadattato. L’epistolario gronda sentimentalismo e scaramucce che a me hanno molto divertito.

Ofelia è sveglia e conduce il corteggiamento come più le piace. Pessoa sembra un uomo fragile, a volte subalterno alle decisioni di lei, le subisce.

"Ma se non c’è praticamente nessuno (nessuno che lo sappia dalle mie confidenze, quasi nessuno che possa “immaginarlo”) che sappia con certezza che io sono innamorato di te, tanto meno c’è nessuno – be’, proprio nessuno – che possa dire che io sono innamorato di te con idee poco serie. Per dire questo sarebbe necessario essere dentro il mio cuore; e anche così, bisognerebbe essere miopi, perché si tratta di una grande sciocchezza."

Indeciso e poco vitale, le racconta anche i suoi malanni, la malinconia che lo perseguita, la sua mancanza di manualità che si manifesta anche nei piccoli incidenti domestici.
Ofelia era una segretaria diciannovenne che lavorava nella stessa azienda in cui lavorava Fernando e le prime parole di lui furono di stare attenta a un buco che era nell’azienda.
Le cose vanno per le lunghe, lui non si risolve, lei si stufa.
Lui è snervato:

"Ophelinha, per mostrarmi il suo disprezzo, o se non altro la sua effettiva indifferenza, non era necessario il palese camuffamento di un discorso così lungo, né tutta la serie di “ragioni” così poco sincere e convincenti che lei mi ha scritto. Bastava dirmelo. Perché così ho compreso ugualmente, ma mi ha addolorato di più. Se preferisce a me il giovanotto che la corteggia e che evidentemente le piace molto, come posso avermene a male? Lei, Ophelinha, può preferire chi vuole: non è certo obbligata ad amarmi, né deve (a meno che non voglia divertirsi) fingere di amarmi."

Era già il namoro, come si chiama in portoghese quel vago periodo che precede il fidanzamento ufficiale.
In ottobre Pessoa attraversa una grande crisi depressiva, che lo porta a pensare di internarsi in una casa di cura. Rompe con Ophélia. Poi riprende nel 1929. Poi finisce tutto. Non si sposerà mai.

"Lettere alla fidanzata" è curato da Antonio Tabucchi, che aveva un’adorazione per Pessoa e ha scritto molto di lui.

Lettere alla fidanzata

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lettere alla fidanzata

  • Altri libri di Fernando Pessoa
  • News su Fernando Pessoa
Il marinaio
Poesie
Fernando Pessoa. L'astrologo
Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

“Il mio sguardo è nitido come un girasole”: la poesia pura di Fernando Pessoa

“Il mio sguardo è nitido come un girasole”: la poesia pura di Fernando Pessoa

Fernando Pessoa: vita e opere del poeta dell'inquietudine

Fernando Pessoa: vita e opere del poeta dell’inquietudine

“La morte è la curva della strada”: la poesia trascendente di Fernando Pessoa

“La morte è la curva della strada”: la poesia trascendente di Fernando Pessoa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002