SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La lingua del fuoco di Don Winslow

Einaudi, 2010 - Il fuoco assassino, il fuoco purificatore in un avvincente thriller californiano. Bella scrittura, quella di Winslow, agile e efficace, anche nelle pagine più scientifiche e tecniche, che risultano comunque appassionanti.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 19-08-2011

1

La lingua del fuoco

La lingua del fuoco

  • Autore: Don Winslow
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La California del sud, le sue spiagge assolate, l’onda lunga del Pacifico paradiso dei surfisti, i porti pieni di barche pronte per la pesca o per l’aperitivo di belli e famosi: questa è la location in cui Don Winslow, nuova stella del thriller americano, ambienta il suo recente romanzo che ha come vero protagonista il fuoco. Sin dal titolo, sappiamo che l’incendio, doloso o accidentale, dominerà le pagine di questo libro duro, pieno di violenza, di delitti, di cinismo, di corruzione, di associazioni criminali che tutto pervadono e violentano: la distruzione operata dal fuoco è niente rispetto alla distruzione morale, la caduta di ogni principio etico che Winslow mette in scena.

I due uomini che campeggiano e si fronteggiano nella storia sono l’americano Jack Wade, ex poliziotto violento ma onesto, caparbio fino a pagare in prima persona il prezzo della sua correttezza morale, e il criminale di origine russa Nicky Vale, uomo spietato, doppiogiochista, assassino di sua moglie, che sogna la California sin da ragazzo e non esita a sacrificare qualunque principio, giuramento, promessa pur di arrivare ai suoi scopi: si sottopone nella Russia del dopo Gorbaciov a prove durissime, pur di poter approdare all’eldorado, pur di poter vivere in prima persona il sogno americano. La trama del libro è piena di colpi di scena: si parte dal rogo in cui è morta bruciata Pamela Vale, la moglie bellissima e infelice di Nicky, il cui colpevole è certamente il marito, appura Jack dopo una accurata e minuziosa indagine. Eppure polizia e società di assicurazione, quella per cui Wade lavora, sono convinte del contrario: morte accidentale. La vicenda si fa complessa e tortuosa, le indagini coinvolgono avvocati, giudici, malavitosi, poliziotti, fino al finale cruento ma forse giusto.

La verità è importante, l’umanità ancora di più, sembra voler affermare Winslow alla fine della sua impegnativa descrizione del nuovo crimine organizzato negli attuali stati ricchi degli Usa. Bella scrittura, quella di Winslow, agile e efficace, anche nelle pagine più scientifiche e tecniche, che risultano comunque appassionanti. Le citazioni del fuoco, le sue lingue che tutto distruggono, Prometeo, la Fenice, danno un tocco di letterarietà a questo interessante ed emozionante thriller, edito da Einaudi nel 2010.

La lingua del fuoco

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La lingua del fuoco

  • Altri libri di Don Winslow
Missing New York
Città in fiamme

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    13 ottobre 2018, 10:35

    Ho letto molti libri di Don Winslow , ma questo mi ha molto colpito per l’originalità dello schema e per la velocità dei capitoli. Se tutti gli autori di intrattenimento fossero così , viva l’intrattenimento!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002