SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Altai di Wu Ming

2009 - Venezia, Anno Domini 1569. Un boato scuote la notte, il cielo è rosso e grava sulla laguna: è l’Arsenale che va a fuoco, si apre la caccia al colpevole. Un agente della Serenissima fugge verso oriente, smarrito, "l’anima rigirata come un paio di brache". Costantinopoli sarà l’approdo...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 02-02-2010

1

Altai

Altai

  • Autore: Wu Ming
  • Genere: Avventura
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2009

Il gruppo di scrittori che si cela sotto il nom de plume "Wu Ming" compie operazioni veramente notevoli: non a caso si è parlato per loro ed altri (Saviano, De Cataldo etc) di creatori di un nuovo genere letterario, la New Epic, genere di cui si è occupata anche la critica statunitense.

Ma, per tornare al nuovo libro, subito nelle classifiche dei bestseller nostrani, eccoci proiettati a Venezia, nel giugno del 1569. Manuele De Zante è un agente al servizio delle autorità veneziane per le quali cerca, trova, tortura i nemici della Serenissima: ebrei, infedeli, spie. Durante un incendio che devasta l’arsenale e che mette in pericolo i segreti delle armi veneziane, Manuele, tradito dalla sua donna, viene consegnato come spia e ne viene scoperta la vera identità: infatti è nato ebreo, anche se suo padre lo ha cresciuto cristiano e fedele a Venezia. Comincia così la fuga del giovane che dopo diverse e numerose peripezie giunge alla corte di Costantinopoli, ricevuto e ospitato da Giuseppe Nasi, il grande nemico di Venezia, ebreo e protettore dei profughi ebrei nella apparentemente tollerante capitale turca. La trama del romanzo si complica con il procedere della storia. Assistiamo ad intrighi di corte, complotti, delazioni, tradimenti, come nella migliore tradizione dei romanzi storici: il problema dell’identità religiosa, la fedeltà alle proprie origini, il conflitto tra musulmani, cristiani, eretici, ebrei nell’Europa del secondo ’500 viene raccontato mettendo in scena diversi personaggi tutti presi dalle loro certezze e pronti a combattere guerre ideologiche che hanno portato a sanguinose pagine storiche come la battaglia di Lepanto, l’assedio di Famagosta, la battaglia di Munster.

Altai, che dà il titolo al romanzo, è un tipo di falco che vola alto nei cieli, al di sopra delle parti, e non sembra curarsi dei tragici conflitti degli uomini sulla terra. Una metafora? Un incitamento agli uomini di oggi? Rileggere la storia d’Europa e dei suoi rapporti con l’Oriente attraverso le pagine di questo libro è un consiglio che rivolgo a tutti!

Altai

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Altai

  • Altri libri di Wu Ming
L'invisibile ovunque
Q
American Parmigiano
L'armata dei sonnambuli

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • churrosan
    20 luglio 2011, 18:35

    Leggere ’Altai’ è un obbligo morale. Pagine come l’assedio di Famagosta o la battaglia di Lepanto da Nobel. Le figure dei protagonisti, Nasi, De Zante, Ismail , estremamente toccanti e indimenticabili. Ogni aggettivo dei più entusiastici non sarà mai abbastanza, per questo libro.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002