SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La forestiera di Henry Denker

Longanesi, 1985 - Una donna che vuol fare del bene e una comunità difficile. È questa la sfida che fa di Kate Kinkaid, una semplice infermiera, un’eroina.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 03-09-2018

3

La forestiera

La forestiera

  • Autore: Henry Denker
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Longanesi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Kate Kinkaid è una donna decisa. Infermiera per vocazione, ritiene che il suo lavoro sia importante tanto quello di un medico e perciò vedendo l’incompetenza dei luminari del suo ospedale tanto grande da causare la morte di un neonato si dimette e cambia vita.
È questo il momento in cui inizia il romanzo “La forestiera” di Henry Denker. Scritto nel 1984 è la storia di una donna coraggiosa. L’autore, che dosa bene buoni sentimenti e dramma, racconta di Kate che decide di lavorare all’ospedale di Adelphi, paese sperduto nel Montana, centro all’avanguardia nell’ostetricia. In realtà lei non lavora come dipendente ma, insieme ad altre due compagne, frequenta una scuola di specializzazione come levatrice dalla quale escono delle infermiere libere professioniste.
Il tirocinio è duro anche perché Kate si scontra con una direttrice molto severa, Christine Abbott, che non approva l’indipendenza di giudizio della giovane. Ma non è solo questo l’unico ostacolo.

Adelphi si trova in una vallata in cui la gente è semplice e rude e vede con diffidenza l’arrivo di una donna di Chicago, preparata indubbiamente, ma con delle idee troppo avanzate per la popolazione. Le verrà incontro il giovane medico Boyd che all’inizio la criticherà per la sua supponenza, ma poi la incoraggerà a conoscere il vero cuore della gente del luogo. L’autore analizza molto bene i rapporti tra la “forestiera” e i suoi pazienti che alla fine si affezionano molto a lei che dal canto suo vede dei valori che in una città sembrano perduti come l’umanità e la solidarietà. Verrà il momento del dramma che non racconto, ma si può dire che in quella situazione si vede la forza e l’umiltà della protagonista.
Sicuramente il romanzo sfrutta molto la formula “buoni sentimenti e tensione drammatica” ma lo si può considerare anche un’opera di formazione in quanto il personaggio principale subisce una trasformazione interiore che la rende meno egocentrica e più vicina alle esigenze altrui. Come dice l’autore attraverso Christine Abbott, la severa direttrice della scuola di infermiere:

Un professionista deve rendersi conto dei suoi limiti e saper chiedere aiuto quando non ce la fa.

Il libro non è un capolavoro, ma un messaggio di questo tipo è importante in una società fondata sul successo.

La forestiera.

Amazon.it: 7,79 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La forestiera

  • Altri libri di Henry Denker
I guaritori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le ultime ore di Mussolini
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole
L'estate nei tuoi occhi
Ferito a morte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002